Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lega VdA denuncia: «pochi parcheggi liberi e costi in aumento»
    Politica
    di Danila Chenal  
    il 12/07/2023

    Lega VdA denuncia: «pochi parcheggi liberi e costi in aumento»

    Punta il dito: «il sindaco di Aosta non intende cancellare gli aumenti tariffari dei parcheggi previsto dal Piano urbano della mobilità sostenibile»

    Lega VdA, Aosta: «la situazione dei parcheggi non è certo idilliaca». Lo ha detto il capogruppo della Lega Andrea Manfrin che in Consiglio Valle ha puntato il dito contro «i presidenti della Commissioni III e IV che hanno riportato una situazione idilliaca dei parcheggi aostani. Troviamo che sia una versione di parte. Chiediamo che nei comunicati vengano riportate tutti i punti di vista».

    L’audizione

    Nella giornata di ieri, martedì 11 luglio, sono stati auditi nella riunione congiunta della III e IV Commissione consiliare il sindaco Gianni Nuti e gli assessori alla Mobilità, Loris Sartore, e ai Lavori pubblici, Corrado Cometto.

    «Nel corso della seduta è emerso che, a dispetto di quanto dichiarato in Consiglio comunale “finché sarò io alla guida della città non ci saranno aumenti”, il sindaco di Aosta non intende cancellare gli aumenti tariffari dei parcheggi previsto dal Piano urbano della mobilità sostenibile. La previsione fatta dai Consiglieri comunali del Gruppo Lega, che hanno sostenuto in Consiglio comunale che il Pums, che fa della lotta ideologica all’auto la sua bandiera, ha come unico obiettivo quello di far cassa mettendo le mani nelle tasche dei cittadini era dunque reale» scrive il Carroccio.

    Le contestazioni

    Prosegue il comunicato: «Inoltre, durante l’audizione, sono stati presentati dati falsati sui parcheggi gratuiti ad Aosta. Dei 5638 parcheggi in superficie a sosta libera dichiarati dai rappresentanti del Comune, solo 300 si trovano vicino al centro storico. Tutti gli altri si trovano in zone periferiche della città e richiedono, per raggiungere il centro, l’utilizzo di altri mezzi di trasporto. Inoltre il fatto che, secondo la maggioranza comunale, sia presente un parcheggio ogni 4 abitanti tiene conto solo degli abitanti di Aosta e non di tutto l’indotto di persone che, quotidianamente, si reca ad Aosta non solo per motivi di lavoro, dato che abbassa il rapporto ad 1 ogni 16 persone».

    Dalle Commissoni

    «È stata una mattinata di confronto molto proficuo – affermano i presidenti delle due commissioni, Albert Chatrian (AV) e Roberto Rosaire (Uv) -. Siamo convinti dell’importanza di affrontare temi comunali che coinvolgono anche l’ambito regionale, considerata l’attrattività che esercita la città di Aosta come capoluogo di regione. La riunione ha permesso ai consiglieri di avere una visione d’insieme delle strategie che l’amministrazione comunale di Aosta sta mettendo in atto per migliorare i servizi, sia per i cittadini, sia per i turisti, mettendo in evidenza i punti di forza ma anche quelli di debolezza».

    I numeri emersi

    Nel corso della riunione è emersa la dotazione complessiva di stalli del capoluogo, che è attualmente di 9.278. Di questi, 5.638 sono in superficie a sosta libera, 1.905 in superficie con sosta a pagamento, 1.535 in strutture a pagamento (Parini, Carrel, Consolata e Parking de la Ville). Secondo quanto riferito dagli amministratori comunali, la prospettiva di vedere ampliati di 450 posti le disponibilità al Parini, di 370 con la riapertura del parcheggio di via Liconi al quartiere Cogne (la metà a uso esclusivo dei residenti della zona) e di 440 in piazza della Repubblica, con l’apertura del parcheggio della nuova università. Inoltre, è prevista la realizzazione di altre aree di sosta libera su strada per ulteriori 300 posti circa.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni
    POLITICA & ECONOMIA
    Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni
    La Valle d'Aosta ha partecipato con un proprio stand presso e i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare prodotti tipici e di ricevere gadget e materiale promozionale
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    La Valle d'Aosta ha partecipato con un proprio stand presso e i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare prodotti tipici e di ricevere gadge...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.