Fibromialgia: Aosta avrà la sua panchina viola in via Monte Vodice
La prima panchina viola è stata inaugurata ad Aymavilles
Sanità
di Danila Chenal  
il 13/07/2023

Fibromialgia: Aosta avrà la sua panchina viola in via Monte Vodice

Troverà posto nell'area esterna alla nuova Università della Valle d'Aosta con una targhetta esplicativa

Fibromialgia: Aosta avrà la sua panchina viola in via Monte Vodice. È stata approvata all’unanimità la mozione del gruppo Lega Vallée d’Aoste, Troverà posto nell’area esterna alla nuova Università della Valle d’Aosta in via Monte Vodice, coinvolgendo i volontari delle associazioni che si occupano di tale patologia e valutare la possibilità di inserire nella targhetta esplicativa un QR Code che rimandi a una pagina istituzionale dedicata con l’obiettivo di illustrare in maniera efficace la patologia e le sue conseguenze. La prima panchina viola è stata inaugurata ad Aymavilles.

La mozione

Il capogruppo Andrea Manfrin, ha ricordato che «la fibromialgia è una malattia reumatologica che colpisce due milioni di uomini e donne in Italia. È caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico cronico diffuso che compromette la qualità di vita di chi ne è affetto. La nostra Regione, tre le più all’avanguardia in Italia, ha riconosciuto questa patologia tramite una legge proposta dal gruppo Lega, unitamente alle esenzioni per chi ne soffre. Riteniamo però importante realizzare una serie di iniziative finalizzate anche alla promozione della conoscenza, per favorire la diagnosi precoce. Come per il Comune di Aymavilles, riteniamo che la Regione debba attivarsi in questo senso».

La risposta

«Abbiamo già dato prova di manifestare la dovuta sensibilità al tema in Consiglio – ha dichiarato l’assessore alla sanità, Carlo Marzi -. Non spetta alla Regione occuparsi di arredo urbano sul territorio del Comune di Aosta ma possiamo accogliere positivamente l’iniziativa di sensibilizzazione sulla sindrome fibromialgica tramite l’apposizione di una panchina di colore viola, dopo la panchina gialla per l’endometriosi».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...