Emilius 3559: l’edizione zero è dei francesi Julien Michelon e Valentin Noebes Tourres
La coppia francese subito dopo l'arrivo in vetta all'Emilius
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/07/2023

Emilius 3559: l’edizione zero è dei francesi Julien Michelon e Valentin Noebes Tourres

Secondi i valdostani Alex Dejanaz-Dennis Brunod, terzi i piemontesi Lorenzo Rostagno-Fabio Cavallo; Massimo Junod e Gloriana Pellissier primi nel misto, Sabrina Bendotti e Francesca Travi a segno nella prova femminile

L’edizione zero dell’Emilius 3559 è dei francesi Julien Michelon-Valentin Noebes Tourres.

Il primo K3000 della Valle d’Aosta ha regalato grande spettacolo.

Secondi i valdostani Alex Dejanaz-Dennis Brunod; terzi i piemontesi Lorenzo Rostagno-Fabio Cavallo.

L’evento è organizzato dall’associazione Becca di Nona 3142 in collaborazione con il Comune di Charvensod.

L’Emilius 3559 avrà cadenza biennale e si alternerà negli anni dispari all’Aosta-Becca di Nona.

L’edizione zero dell’Emilius 3559 è dei francesi Julien Michelon-Valentin Noebes Tourres

Quarantotto coppie hanno dato vita oggi all’edizione zero dell’Emilius 3559.

La gara gemella dell’Aosta-Becca di Nona ha debuttato questa mattina.

La vittoria è andata ai francesi Julien Michelon e Valentin Noebes Tourres.

I due transalpini hanno completato la loro fatica in 2h45’21”.

Secondi si sono classificati i cugini valdostani Alex Déjanaz e Dennis Brunod (2h47’49”).

Gradino basso del podio per i piemontesi Lorenzo Rostagno-Fabio Cavallo (2h50’39”).

Massimo Junod e Gloriana Pellissier primi nel misto

Massimo Junod e Gloriana Pellissier hanno vinto la gara dedicata alle coppie miste.

Marito e moglie si sono piazzati quattordicesimi assoluti in 3h28’21”.

Secondi hanno chiuso Francesco Carrara e Marina Cugnetto (3h36’57).

A completare il podio ci hanno pensato i francesi Corinne Favre e David Poncet (3h37’29”).

Francesca Travi e Sabrina Bendotti a segno tra le donne

La prima coppia femminile è fatto segnare il 22° tempo assoluto.

Francesca Travi e Sabrina Bendotti si sono imposte in 3h37’26”.

La piazza d’onore è stata conquistata dalle giovani valdostane Emilie Collomb e Noemi Junod (3h44’13”).

Il servizio completo con le classifiche, le interviste e le foto sarà pubblicato su Gazzetta Matin in edicola lunedì 17 luglio.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

Nei prossimi giorni, su AostaTV, sarà pubblicato il servizio video sull’evento.

(d.p.)