AOSTA TV, LA BUONA CUCINA
di Arianna il
16/07/2023

Tortelli “valdostani” ripieni di patate e boudin con brodo di pane e timo di chef Turra

Christian Turra è il miglior giovane cuoco d'Italia, e a soli 28 anni compare nell'albo d'oro dei cuochi. Per la rubrica di Aosta Tv "Pane, vino e...Fontina" ha realizzato un piatto che, secondo lui, racconta la sua terra: la Valle d'Aosta

Come può un tortello raccontare la Valle d’Aosta?

Se è striato con la barbabietola rossa, ripieno di patate e boudin, ed è condito con un brodo al pane di segale!

Ce lo ha realizzato il giovane cuoco migliore d’Italia, che indovinate un po’…? È valdostano!

 

Christian Turra, giovane prodigio della cucina

 

Christian Turra, a soli 28 anni, compare già nell’albo d’oro dei cuochi. Dopo varie esperienze tra Milano in un hotel stellato, poi la Spagna, il Sudafrica è infine rientrato in Valle d’Aosta. Regione che racconta con i suoi piatti al Bistrot de l’Artiste di Valtournanche.

 

Pane, vino e…Fontina

 

Lo abbiamo raggiunto per questa nuova e coloratissima puntata di “Pane, vino e…Fontina”. Ecco la ricetta!

 

Tortelli “valdostani” ripieni di patate e boudin con brodo di pane e timo di chef Turra


 

Per la pasta gialla

-200 gr farina 00

-140 gr tuorlo

 

Pasta alla barbabietola

-200 gr farina

-100 gr barbabietola già cotta

-40 gr tuorlo

 

Per il ripieno

-100 gr patate già cotte

-100 gr boudin fresco

 

Per il brodo

-50 gr pane nero di segale

-150 ml acqua

-Olio al timo

 

Procedimento

Impastare la farina con il tuorlo e lasciare riposare sottovuoto per 1 ora.

Impastare anche la seconda pasta frullando il tuorlo con la barbabietola.

Lasciare riposare anche esso 1 ora.

Assemblare la patata già cotta con il boudin.

Per il brodo, tostare il pane e sfumare con l’acqua fredda.

Far riposare il brodo per 3 ore.

Tirare l’impasto viola e ricavare dei tagliolini.

Stendere la pasta gialla ed adagiare i tagliolini in maniera casuale.

Tirare nuovamente per unirli.

Colpate l’impasto e stendere il ripieno.

Bollire in acqua i tortelli e servirli con il brodo di pane caldo.

Ultimate con l’olio al timo.

 

Buon appetito!

 

(ar.pa)