Valpelline: torna la gustosa Sagra della Seupa à la Vapelenentse
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 21/07/2023

Valpelline: torna la gustosa Sagra della Seupa à la Vapelenentse

Nell'ambito della Festa patronale che inizia il 27 luglio, sabato 29 e domenica 30 l'attesa Sagra che spegne 55 candeline

Pane, Fontina, brodo di carne con carote, cipolle e cavolo verza bianco. Sono gli ingredienti principali per preparare una buona Seupa à la Vapelenentse. Ingredienti che raccontano la storia di Valpelline (AO): un tempo erano i componenti essenziali di un piatto povero, mentre oggi contribuiscono a rendere prezioso un piatto destinato ai giorni di festa, molto apprezzato anche dai frequentatori della Valle d’Aosta. 

Da 55 anni a questa parte questo piatto della tradizione viene celebrato con la sagra seconda forse solo alla Festa del lardo di Arnad,  della Seupa à la Vapelenentse, che quest’anno è in programma dal 27 al 30 luglio, ed è come sempre organizzata da dal Comune, dalla Pro loco e dai Volontari del soccorso di Valpelline.

Il programma

  • Giovedì 27 luglio è in programma la Festa patronale di Valpelline. Alle 10,30 sarà celebrata la santa messa, cui seguirà l’esibizione della Filarmonica di Valpelline Hiboux en Musique. Alle 12.30 spazio a Lo Patron avoué Papagran e Mammagran, in collaborazione con il comune di Valpelline. Alle 21 nella chiesa parrocchiale di Valpelline è in programma l’evento “Tre manoscritti in notazione Gregoriana nella Valpelline” a cura di Sandra Di Tommaso e don Ivan Reboulaz.
  • Venerdì 28 luglio si danza con la discoteca mobile One Night (ingresso libero, buvette).

 

  • Sabato 29 luglio si entra nel vivo della Sagra. Alle 19,30 tutti a tavola a gustare la prelibata Seupa (e menù assortiti). Alle 21 serata danzante con I Ragazzi del Villaggio (ingresso libero).
  • Domenica 30 luglio si inizia alle 10,30 con la santa messa; al termine nuova esibizione della Filarmonica di Valpelline Hiboux en Musique. Nell’adiacente Area sport sarà in svolgimento il 32° Master di Fiolet – 19° Juniores e 6° Femminile. Alle 12,30 si torna a tavola per il pranzo con la Seupa e altre prodotti del territorio. Sono previsto menu per celiaci. Dalle 15 pomeriggio danzante con Silvano Barbara e la band (ingresso libero). Si chiuderà la quattro giorni di festa con la cena sempre a base di Seupa e menu assortiti, fino a esaurimento.

https://www.facebook.com/ProLocoValpelline/?locale=it_IT

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...