Artigianato: tutti i premiati della 70ª Mostra Concorso
Artigianato
di Danila Chenal  
il 22/07/2023

Artigianato: tutti i premiati della 70ª Mostra Concorso

L'esposizione, allestita in piazza Chanoux ad Aosta, chiuderà i battenti il 30 luglio; aperta dalle 10 alle 22.30

Artigianato: tutti i premiati della 70ª Mostra Concorso 

Con l’inaugurazione nella mattinata di oggi, sabato 22 luglio, della 70a Mostra Concorso nel padiglione allestito in Piazza Chanoux debutta l’estate consacrata all’artigianato di tradizione. A seguire, spazio ai professionisti, dal 3 al 6 agosto, con L’Atelier des métiers. La 54a edizione della Foire d’été, infine, andrà in scena nelle vie della città sabato 5 agosto.Intanto la giuria designata dall’amministrazione regionale, composta da Enrico Tognan (in qualità di Presidente), Giuseppe Gabriele Rivolin (esperto di storia della Valle d’Aosta), Susanna Belley (esperto in ambito etnografico), Corrado Letey (rappresentante Ivat) e da un esperto di ogni categoria di produzione, ha assegnato i seguenti premi ai partecipanti della 70ª Mostra-Concorso dell’artigianato valdostano di tradizione:

 Attrezzi e oggetti per l’agricoltura – con il tema : Sedile per mungitore a una gamba

1° premio         Romano Hugonin 

2° premio         Marino Desaymonet

3° premio         Enrico Chenal   

 Ceramica – con il tema : Canti e folklore in Valle d’Aosta

1° premio         Silvia Fiore  

 Chanvre di Champorcher – con il tema : Cuscino per le fedi

1° premio         Enrica Janin  

2° premio         Lou Dzeut Soc. Coop. – Laura Bosonin- Silvana Macciò 

Menzione         Felicina Colliard   

Costruzioni in miniatura – con il tema : Piccolo villaggio di montagna valdostano

1° premio         Elmo Stevenin 

  Dentelles di Cogne – con il tema : Tovagliolo quadrato per offertorio durante la Messa

1° premio         Lea Berard 

2° premio         Enrica Janin  

 Drap di Valgrisenche – con il tema :  Copertina per culla da neonato

1° premio         Les Tisserands Soc. Coop. – Aslik Aloyan 

2° premio         Les Tisserands Soc. Coop. – Aslik AloyanLuana Usel 

Menzione       Les Tisserands Soc. Coop  –  Luana Usel  

Fiori in legno – con il tema : Aster Alpinus

1° premio           Rachele Abram   

Giocattoli – con il tema : Funivia

1° premio         Paolo Paris 

2° premio         Franco Armand

3° premio         Stefano Borettaz  

Intaglio decorativo – con il tema : Tzaroppa (cuscino appoggia testa)

1° premio         Liliano Savoye

2° premio         Roberto Zavattaro

3° premio         Claudio Anzeloni   

Lavorazioni in ferro battuto – con il tema : Segnavento

1° premio     Associazione En-Fer 

2° premio         Mario Boggia  

Lavorazioni in pelle e cuoio – con il tema : Portafoglio da donna

1° premio         Martina Domaine 

2° premio           Agostina Perrone 

3°premio            Minel di Anna Maria Malavolti  

 Mobili – con il tema : Culla per neonato

1° premio         Massimo Clerin 

2° premio          Falegnameria Concetto Legno di Flavio Chapellu   

Oggetti in vannerie – con il tema : Cesto con coperchio per la raccolta funghi

1° premio         Manuel Giovinazzo 

2° premio         Nella Pardi 

3° premio         Josefa Carrera Y Alfonso 

Oggetti torniti – con il tema : Filarello

1° premio         Roberto Zavattaro 

2° premio         Sandro Cattaneo 

3° premio         Rudy Mehr   

Oro – con il tema : Canti e folklore in Valle d’Aosta

1° premio         Laura Giuffrè  

Pietra locale – con il tema : Pipa con supporto

1° premio         Le Bois qui Tourne di Alessandro Podda 

2° premio         Cesare Bottan

Rame – Paiolo per polenta

1°premio           Andrea Guglielmetti 

Sculture – con il tema : Canti e folklore in Valle d’Aosta Bassorilievo:

1° premio         Gianfranco Anzola 

2°premio           Marco Joly 

3°premio          Stefano Stranges

Tuttotondo:

1° premio         Siro Vierin 

2°premio          Giorgio Giuseppe Perin Riz 

3°premio          ex-aequo Peter Trojer –  Ezio Dejanaz

Manufatti arternativi – con il tema : Canti e folklore in Valle d’Aosta

1°premio          ex-aequo Domus Picta di Biagiotti Sonia Jonatha Gerbore   

Vetro – con il tema : Canti e folklore in Valle d’Aosta

1° premio         Comanufatto di Corinne Pellissier

 Zoccoli Premio di partecipazione     Simone Fabbri   

La Giuria è stata ampliata con la presenza di Roberta Bordon in qualità di Direttore dell’Ufficio beni culturali ecclesiastici ed edilizia di culto della Diocesi di Aosta al fine di valutare le opere presentate alla III edizione dei premi acquisto a opere di artigianato di tradizione. Sono stati premiati gli scultori Giangiuseppe Barmasse e Luciano Regazzoni, rispettivamente con due opere raffiguranti San Francesco.

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
Al Criptoportico di Aosta Sotto Terra, una rassegna contro la violenza
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai numeri 333 6745461 – 349 7909895, a partire da lunedì 20 ottobre
il 22/10/2025
Gli eventi proposti da framedivision e Replicante Teatro andranno in scena da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre; è necessaria la prenotazione ai...
Batailles de Reines, fine settimana di spettacolo all’arena della Croix Noire con 211 bovine in campo
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagnes, e domenica con la 68ª Finale regionale Batailles de Reines
di Erika David 
il 22/10/2025
Quattro gli eventi in programma tra sabato, con il 6° Combat Deuxième Veau e le prime edizioni del Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Mon...