Courmayeur: alpinista infortunato a 3.500 metri, impossibile l’avvicinamento
La zona dove l'alpinista si è infortunato
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 23/07/2023

Courmayeur: alpinista infortunato a 3.500 metri, impossibile l’avvicinamento

L'uomo si trova bloccato in quota insieme al compagno di ascensione

Il Soccorso Alpino Valdostano sta intervenendo a 3.500 metri, sulla Punta Brendel, a 3.500 metri, per il recupero di un alpinista che ha rimediato un trauma dopo una caduta. Al momento, però, le condizioni meteo avverse rendono impossibile l’avvicinamento.

Impossibile l’avvicinamento dell’alpinista infortunato

L’incidente è avvenuto nella zona della cresta Sud dell’Aiguille Noire de Peuterey, a Courmayeur. Un primo tentativo di raggiungere l’alpinista e il suo compagno di ascensione (che risulta illeso) è stato fatto alle 14.15. Il forte vento non ha consentito al Sav di raggiungerli.

Il Soccorso Alpino Valdostano ha provato altri tentativi di avvicinamento, tutti con esito negativo a causa del forte vento. I tecnici, nell’ambito di una strategia coordinata con il Sagf, sono riusciti a lasciare agli alpinisti rimasti bloccati in quota del materiale per il bivacco notturno e anche due corte.

L’infortunato ha riferito di essere in buone condizioni. Proverà la discesa in autonomia, restando in contatto con l’operatore del Sav nella Centrale Unica del Soccorso.

Notizia in aggiornamento

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...