Ringraziamenti e solidarietà alle comunità colpite dall’incendio in apertura del Consiglio Valle
Il castello di Aymavilles e, dietro, il maxi incendio Ph. Evi Garbolino photographer
ATTUALITA'
di Erika David  
il 25/07/2023

Ringraziamenti e solidarietà alle comunità colpite dall’incendio in apertura del Consiglio Valle

Il presidente Renzo Testolin apre i lavori del Consiglio Valle ricordando il grande lavoro svolto da tutti coloro che si sono adoperati durante l'emergenza del maxi incendio a Aymavilles

La quattro giorni del Consiglio Valle si è aperta questa mattina con i ringraziamenti e la solidarietà espressi dal presidente della Regione, Renzo Testolin, e dai consiglieri di minoranza Erik Lavy (Lega VdA) e Chiara Minelli (Pcp), alle comunità colpite e ai volontari impegnati nel maxi incendio che ha colpito Aymavilles e Villeneuve nei giorni scorsi.

«Voglio ringraziare tutti coloro che si sono attivati durante l’incendio: la Protezione civile, i vigili del fuoco volontari ed effettivi, i volontari di Protezione civile, il Corpo forestale e le forze dell’ordine che si sono impegnati per circoscrivere la situazione di grave pericolosità sviluppata su territorio» esordisce Testolin.

Il presidente ricorda lo stato di calamità dichiarato con il decreto del 21 luglio, a supporto dei danni che la popolazione ha subito.

I numeri

Testolin vuole poi ricordare i numeri delle persone coinvolte:

475 uomini, 280 vigili del fuoco volontari,  90 effettivi, 62 forestali, 44 volontari di Protezione civile, 25 distaccamenti di vigili del fuoco volontari, 85 ore di elicottero, 15 lanci del Canadair, per il quale si ringrazia il dipartimento di Protezione civile nazionale, 110 mezzi usati in 5 giorni.

«Grazie al sistema Valle d’Aosta che si è ancora una volta dimostrato all’altezza della situazione – aggiunge il presidente Testolin – e che sono stati ancora attivi ieri e questa mattina, per un altro incendio vicino a Graines, a Brusson, prontamente domato per il pronto intervento della locale sezione di vigili del  fuoco e 10/15 rotazioni dell’elicottero».

Erik Lavy (Lega Vda) si unisce ai ringraziamenti e sottolinea«ovvio che a posteriori si può dire che si poteva fare qualcosa di più, ma al momento era impossibile,  speriamo non ricapiti più. La prevenzione è importante, ma bisogna tenere conto anche degli imprevisti».

La consigliera Pcp Chiara Minelli oltre a unirsi ai ringraziamenti esprime «solidarietà alle famiglie e ai comuni coinvolti».

(e.d.)

TORX des Géants: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
TORX des Géants: l’altra gara, valdostani e altri protagonisti
Dario Mortara, titolare del rifugio Magià, è pronto per il passaggio degli aspiranti giganti: «È l'evento che ci impegna di più durante l'anno, 2mila passaggi in tre giorni»
di Arianna 
il 16/09/2025
Dario Mortara, titolare del rifugio Magià, è pronto per il passaggio degli aspiranti giganti: «È l'evento che ci impegna di più durante l'anno, 2mila ...