Causò incidente a Sarre drogato e a 150 km/h: processo con rito abbreviato
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 26/07/2023

Causò incidente a Sarre drogato e a 150 km/h: processo con rito abbreviato

La prossima udienza è in calendario il 21 agosto

Sarà celebrato con rito abbreviato il processo a carico di Paolo Pirola, 53 anni, alla sbarra in relazione a un grave incidente avvenuto a Sarre nell’aprile 2022. Deve rispondere di lesioni personali stradali. È accusato di aver causato lo scontro mentre guidava a 150 km/h sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Processo con rito abbreviato

Oggi, mercoledì 26, si è aperta l’udienza preliminare. Pirola ha chiesto il rito alternativo. Il processo è stato aggiornato il 21 agosto; nonostante la pausa estiva si procederà comunque, dato che l’imputato è detenuto e scadono i termini di custodia cautelare. L’accusa è rappresentata dal pm Francesco Pizzato.

L’incidente

Lo schianto è avvenuto la sera del 9 aprile 2022. Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, Pirola procedeva a bordo di una Fiat 500 X a fari spenti e in contromano lungo la statale 26. Nonostante il limite di 50 km/h in quel tratto, l’imputato viaggiava a 150 km/h in direzione Courmayeur.

All’altezza della rotonda di Maillod, nei pressi del tennis, aveva impattato contro una Peugeot sulla quale viaggiavano quattro persone. Sull’asfalto non sono state trovate tracce di frenata. Ad avere la peggio, il conducente. L’uomo aveva riportato lesioni personali gravissime. In particolare era stato riscontrato un indebolimento permanente dell’apparato digerente e del sistema nervoso centrale; le altre tre persone avevano rimediato lesioni guaribili in oltre 40 giorni.

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...