Maison de la Montagne ad Aosta: guide alpine e maestri di sci ringraziano
Opere pubbliche
di Danila Chenal  
il 27/07/2023

Maison de la Montagne ad Aosta: guide alpine e maestri di sci ringraziano

Per le due associazioni la sede alla torre piezometrica è più che consona a dispetto delle obiezioni sollevate in consiglio Valle dalla Lega

Maison de la Montagne ad Aosta: guide alpine e maestri di sci ringraziano. La sua realizzazione è inserita nella legge di assestamento di bilancio della Regione Valle d’Aosta approvata nella serata di mercoledì 26 luglio.

I ringraziamenti

I presidenti Beppe Cuc (Avms) ed Ezio Marlier (Uvgam) – 2.400 associati – esprimono «grande soddisfazione per questa decisione del Governo regionale, vicino alle due categorie che da tempo hanno un ruolo importante nel sistema turistico della Valle d’Aosta. La nuova costruzione, in fase di progettazione, sorgerà nei dintorni della torre piezometrica nell’area ex Cogne di Aosta e servirà come sede operativa per i quasi 2.400 professionisti della montagna e per svolgere i numerosi giorni di formazione richiesti dai rispettivi Collegi».

Prosegue la nota: «Un altro passo avanti per maestri di sci e guide alpine che puntano a crescere ulteriormente e che ormai da anni intraprendono azioni e investimenti a favore dei giovani, pronti a garantire un ricambio generazionale ma soprattutto a sfruttare importanti opportunità di lavoro in un settore, quello turistico, di grande rilevanza per l’intera regione.

Concludono Beppe Cuc ed Ezio Marlier: «Una bellissima vetrina e un altro passo avanti per Avms e  Uvgam che lavorano in sinergia e sempre più spesso sposano idee comuni a favore del turismo regionale. Siamo molto contenti di questo progetto che oggi è solo sulla carta e che dovremo trasformare in realtà. Ringraziamo la Regione Autonoma Valle d’Aosta e i suoi interlocutori, sempre al fianco delle due categorie, anche nei momenti più delicati che fortunatamente sono solo un ricordo».

(re.aostanews.it)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...