Traforo del Monte Bianco, nuova chiusura notturna tra il 2 e 3 agosto per lavori
L'ingresso italiano del Traforo del Monte Bianco
ATTUALITA'
di Erika David  
il 01/08/2023

Traforo del Monte Bianco, nuova chiusura notturna tra il 2 e 3 agosto per lavori

Si rende necessaria una nuova chiusura notturna, non programmata, per lavori di manutenzione all'interno del Traforo che sarà chiuso dalle 0.00 alle 4 di giovedì 3 agosto

Il Traforo del Monte Bianco necessita di nuovi interventi di manutenzione non programmati.

La notte tra mercoledì 2 e giovedì 3 agosto, dalle 0.00 alle 4, la circolazione dei mezzi sarà completamente interrotta per 4 ore totali.

La nuova interruzione, comunicata sugli abituali canali di informazione, va a modificare il calendario previsionale 2023 delle attività di manutenzione in programma per le settimane e mesi a venire.

Resta confermata l’annunciata chiusura totale per 15 settimane dal 4 settembre al 18 dicembre 2023.

La chiusura di 15 settimane

Da inizio settembre a metà dicembre 2023 – a oltre 60 anni dalla realizzazione di questa infrastruttura eccezionale – il Traforo del Monte Bianco realizza il progetto di rifacimento di due porzioni di volta di 300 metri ciascuna.

Il Monte Bianco sarà tra i primi grandi tunnel europei a intraprendere lavori di risanamento profondi sulla sua struttura.

Per questo cantiere si renderà necessaria una chiusura totale della galleria della durata di 15 settimane consecutive da lunedì 4 settembre alle 17 fino a lunedì 18 dicembre, alle 22.

Durante il periodo di chiusura il Geie Monte Bianco invita a utilizzare gli itinerari alternativi.

Abbonamenti prorogati

La scadenza di tutti gli abbonamenti, da 10 o 20 transiti in corso di validità alla data di inizio cantiere sarà prorogata di 4 mesi (es. scadenza 30 settembre 2023 prorogata al 31 gennaio 2024, scadenza 31 agosto 2024 prorogata al 31 dicembre 2024, ecc.).

La proroga della scadenza sarà automatica, non sarà necessario inviare alcuna richiesta specifica di proroga.

Si ricorda che, come di consueto, se all’avvicinarsi della nuova data di validità, l’abbonamento non sarà stato utilizzato per la sua totalità, sarà possibile mantenere i transiti residui ricaricando nuovamente l’abbonamento (con 10 o 20 passaggi).

Così facendo, i transiti restanti e i nuovi transiti ricaricati potranno essere effettuati entro 24 mesi dalla data di ricarica dell’abbonamento.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione