Due tedeschi stanchi sull’Aiguille Noire: salvati dal Soccorso alpino valdostano
L'intervento del Sav sul massiccio del Monte Bianco si è reso necessario per portare a terra i due alpinisti: è l'ennesimo caso di questa estate
Ennesimo intervento del Sav, ancora sull’Aiguille Noire du Peuterey, dove i soccorsi hanno recuperato, oggi intorno alle 18, due alpinisti tedeschi.
Il soccorso
Troppo stanchi per proseguire, i due tedeschi hanno chiamato i soccorsi per farsi riportare a Valle.
Lo sfogo del direttore del Sav
Questo è l’ennesimo intervento del Soccorso Alpino valdostano per recuperare alpinisti stanchi o non equipaggiati a dovere per affrontare determinate salite, come aveva dichiarato a Gazzetta Matin, due settimane fa, il direttore del Sav, Paolo Comune.
«Non è giusto generalizzare, però alcuni interventi all’Aiguille Noire du Peuterey o alle Grandes Jorasses riguardano spesso persone che si sono messe in situazione di pericolo senza valutare la meteo e anche una volta soccorsi alcuni non si sono resi conto che gli abbiamo salvato la vita e che non era scontato» ha spiegato piccato Comune, che poi ha proseguito nell’analisi.
«Ciò che ci ha spesso messo in difficoltà sono state le condizioni di vento forte, piuttosto che di scarsa visibilità a ridosso dei massicci – aveva ragionato Comune -. La concomitanza di condizioni buone e tanta gente aumenta il numero di incidenti. Diventa quasi routine il recupero di persone bloccate in parete illese, anche se sono complesse dal punto di vista operativo».
(re.aostanews.it)