Lutto: il cordoglio del Consiglio Valle per la morte di Enzo Cout
CRONACA
di Danila Chenal  
il 10/08/2023

Lutto: il cordoglio del Consiglio Valle per la morte di Enzo Cout

Cout è stato consigliere regionale eletto nella lista del Partito Comunista Italiano in tre Legislature: dal 1978 al 1988 e dal 1992 al 1993

Lutto: il cordoglio del Consiglio Valle per la morte di Enzo Cout

Il cordoglio

Il presidente Alberto Bertin esprime a nome suo personale e del Consiglio Valle i sentimenti di profondo cordoglio per la morte di Enzo Cout – 77 anni -, già consigliere regionale e presidente dell’assemblea. Enzo Cout è stato consigliere regionale eletto nella lista del Partito Comunista Italiano in tre Legislature: dal 1978 al 1988 (settima e ottava) e quindi nell’ultima parte della nona Legislatura dal 1992 al 1993, in sostituzione di Giulio Dolchi.

Ha ricoperto la carica di presidente dell’Assemblea dall’8 gennaio 1992 al 10 giugno 1992, quindi è stato nominato assessore alla sanità e assistenza sociale dal 10 giugno 1992 al 29 giugno 1993. Nelle Legislature precedenti è stato Presidente delle Commissioni “Promozione sociale e formazione professionale” e “Pubblica istruzione”.

«Era un uomo che aveva sempre a mente gli interessi generali della Valle d’Aosta – dice il presidente Alberto Bertin -. Profondamente convinto dell’importanza di un confronto politico e amministrativo attivo, il suo impegno è stato improntato alla lealtà, alla collaborazione e alla solidarietà, con particolare attenzione al mondo dell’istruzione, della sanità e del lavoro. Ci uniamo al dolore della famiglia, dei figli Diana e Umberto, cui va tutta la nostra vicinanza».

Il cordoglio del Pd

Oggi tutta la comunità del Pd si stringe attorno ai figli Diana e Umberto.

«Oggi ci ha lasciati una persona appassionata di politica che ha dato molto alla comunità valdostana. Con la sua capacità di dialogo Enzo ha rappresentato quell’anima popolare di grande radicamento sul territorio, capace di rappresentare le vere istanze dei lavoratori e di una visione progressista dell’autonomia valdostana. Il tutto mai per tornaconto personale, ma guardando sempre alla comunità del partito, cosa questa a cui teneva particolarmente» sottolinea il segretario regionale del Pd Luca Tonino.

«Nei giorni scorsi – prosegue Tonino – aveva comunicato l’intenzione di iscriversi nuovamente al partito vista la nuova fase del Pd. Non abbiamo fatto in tempo a consegnargli la tessera. La consegneremo ai figli appena sarà possibile».

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...