3 aspiranti guide morte sotto la valanga, chiesta l’archiviazione per l’istruttore che li accompagnava
La preghiera organizzata per le tre aspiranti guide nella chiesetta di Santa Croce, ad Aosta
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 16/08/2023

3 aspiranti guide morte sotto la valanga, chiesta l’archiviazione per l’istruttore che li accompagnava

Il 13 aprile, sul Gran Paradiso, persero la vita Lorenzo Holzknecht, Sandro Dublanc e Elia Meta

3 aspiranti guide morte sotto la valanga, chiesta l’archiviazione per l’istruttore che li accompagnava.

La procura di Aosta ha chiesta l’archiviazione dell’inchiesta aperto lo scorso aprile dopo la morte dei tre allievi del corso di formazione per aspiranti guide.

Lo rende noto l’agenzia Ansa Valle d’Aosta.

I tre scialpinisti morti

Elia Meta, Lorenzo Holzknecht e Sandro Dublanc

A perdere la vita, sul Gran Paradiso, nella zona della Tsaneleine, al confine con la Francia, erano stati il campione di scialpinismo Lorenzo Holzknecht, 39 anni, il maestro di sci di Champorcher Sandro Dublanc, 44 anni e Elia Meta, 37 anni, finanziere in servizio alla caserma di Entrèves.

L’unico indagato era stato l’istruttore che li accompagnava, l’esperta guida alpina Matteo Giglio di 49 anni che era riuscito a dare l’allarme.

I corpi delle tre aspiranti guide erano stati recuperati solo la mattina seguente, il 14 aprile, a causa delle condizioni meteo avverse che avevano impedito all’elicottero dei soccorritori di avvicinarsi alla zona.

La Festa delle Guide dedicata a Lorenzo, Sandro e Elia

Proprio ieri, martedì 15 agosto, le guide alpine hanno celebrato  la loro festa, dedicandola ai tre sfortunati scialpinisti.

«Mai come quest’anno la parola festa non è appropriata – ha commentato il presidente dell’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna Ezio Marlier intervistato da Gazzetta Matin alla vigilia di Ferragosto -.
Celebriamo al nostra professione affidandoci all’Assunta e san Bernardo, patrono delle Alpi e degli Alpinisti, ma il nostro pensiero è rivolto alle vedove e ai figli dei nostri colleghi.

Questa giornata è dedicata a loro e a tutti gli atlri che negli ultimi anni ci hanno lasciati, e sono davvero tanti, senza dimenticare i maestri di sci» ha concluso Marlier.

Le guide alpine in attività sono 257; complessivamente, quelle iscritte all’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna sono 330.

(re.aostanews.it)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...