GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
Appuntamenti
di Danila Chenal  
il 18/08/2023

GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

SABATO 19 AGOSTO

ANTEY-SAINT-ANDRE – Il paese saluta gli ospiti con uno spettacolo nel padiglione di frazione Filey, alle 21, con lo spettacolo di cabaret Freeaks & Comedy” . La festa si arricchita con lo street food che offrirà pietanze e bevande anche domenica 20.

AOSTA – Va in scena una giornata di festa nelle vie del centro  con shopping all’aperto, mercatino dell’artigianato, i migliori prodotti agricoli a km zero, visite gratuite della città per grandi e bambini.

AYAS – Il cinema Sant’Anna di frazione Champoluc proietta, alle 17.30 e alle 21, il film di animazione Elemental.

ARNAD – Torna il gioco della Rouletta. L’appuntamento è alle 17 al vecchio torchio in località Clos de Barme.

BREUIL CERVINIA – I manzi incrociano le corna alle 14.

BARD – Sulla piazza d’Armi si esibisce, alle 21, Mr. Rain, l’artista rivelazione di Sanremo. BRUSSON – In piazza del municipio, alle 18, il Line Up Acoustic Duo dà spettacolo; all’area del Foyer du Fond pianta le tende il Circo Peppino Medini. Spettacolo alle 21; in Rue Rouet, dalle 10 alle 20, è allestito un mercatino dell’artigianato tipico valdostano.

CHALLAND-SAINT-VICTOR – Sul piazzale della chiesetta di Ville la compagnia Teatroallosso mette in scena, alle 21, leggende e Novelle in Val d’Ayas .

CHAMPORCHER – Nella sala polivalente di località Vignat è in programma, alle 21, la proiezione dei film premiati nell’ambito del festival Cervino CineMountain.

CHATILLON – Il castello di Ussel fa da cornice, dalle 15 alle 19, rievocazione storica in compagnia de ‘Les Chevaliers d’Arpitan Un salto nella vita rinascimentale; dalle 19 va in scena la Notte Gialla e Nera con, nelle centrale via Chanoux, musica de La Pecora Nera, il duo Dolce Vita, Alessandro Mensa, discoteca Dea Service in piazza Volontari del sangue, Frenk Zani al Bocciodromo; alle 21 sulla piazzetta dell’ex hôtel Londres si balla il tango.

COGNE – Al giardino botanico Pardisia è in programma  alle  16 il laboratorio Mappe, smartphone e algoritmi, come studiare la vegetazione di oggi e di domani? con Paolo Tizzani; alle 18 aperitivo; alle 18.30 Mappare la biodiversità tra presente e futuro, momento divulgativo a cura di Paolo Tizzani; alle 18 nella sala consiliare presentazione del libro di Mauro Caniggia Nicolotti Ferro – Storia delle miniere di Cogne.

COURMAYEUR – Al Jardin de l’Ange, alle 18, si parla di Il diritto di esistere ai piedi del Monte Bianco con Alberto Cairo.

DOUES – Nel gazebo allestito sulla piazza del capoluogo Fiorenza Cout presenta, alle 21, il suo libro Secret. Formule di guarigione in uso in Valle d’Aosta. Modera Marie Claire Chaberge.

ETROUBLES – Per la rassegna Avant tout musique, in piazza Chanoux si esibisce, alle 18.30, Federico Monetta in Solo Pianoforte.

FENIS – Prosegue  la rassegna di musica tradizionale Etétrad con alle I Corou De Berra al Mav. Si susseguiranno sul palco del Tsanté de Bouva i Trouveur valdotèn, alle 14.30, KKC Orchetsra, alle 21, Janik Martin, alle 22.30, e  Djal alle  0.30.

GABY – In località Tzendelabò la Vasco Rocketti Band rende omaggio, alle 21, a Vasco Rossi. Ingresso libero.

GIGNOD – Nell’area ricreativa è tempo di Fëta di Teteun. Dalle 19.30 verrà servito il gustoso salume caratteristico a base di mammella di mucca; alle 21.30 si balla con il Quartetto Meraviglia. Ingresso: 5 euro.

GRESSAN – Il castello Tour de Villa ospita, alle 20.30, la presentazione del libro Troppo Neri di Saverio Tommasi e Francesco Malvolta. Modera Ugo Lucio Borga. Inserti musicali di MK Duo. Ingresso libero.

GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache va in scena, alle 17, lo spettacolo per bambini Cappuccetto Rosso e il pan ner. In caso di maltempo, l’evento si terrà nella sala polivalente.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Va in scena dalle 21 la Walser Nacht. il centro del paese si animerà con folklore, artigianato e negozi aperti per vivere una serata d’altri tempi; alle 17.30 nella tensostruttura Wohnplatz Milena Béthaz si racconta nel libro Un cuore in vetta. La seconda vita di una donna più forte del destino.

JOVENCAN – Per la rassegna Déjeuner sur l’herbe al Jardin des anciens remèdes Silvia Fogliato conversa sul suo libro  La ragione delle piante e di Orti di meraviglie.

LA MAGDELEINE – Per la rassegna Fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30, al Col Pilaz ai piedi della big banch Dahu che sai fare tu. In caso di maltempo l’appuntamento è alle 18 a La Torretta.

LA SALLE – Maison Gerbollier ospita, alle 21, la conferenza Alla scoperta delle meridiane di Ferdinando Roveda.

LA THUILE – La sala manifestazioni di Arly fa da cornice, alle 21, alla serata danzante sulle note di Lauro e la su fisarmonica. Ingresso gratuito; al Colle del Piccolo San Bernardo, alle 16, va in scena  performance teatrale itinerante tratta dall’opera di Mario Rigoni Stern Memoria d’autunno. Prenotazione obbligatoria in biblioteca. Evento gratuito.

MORGEX – La Tour de l’Archet fa da cornice, alle 17.30, al concerto di Silvana Bruno, liriche e musiche del XII secolo. Evento gratuito.

NUS – Le capre incrociano le corna in località Lignan alle 13.30. NUS – Il planetario di Lignan di Saint-Barthélemy invita alla proiezione, alle 16, di  Polaris – Il sottomarino spaziale e il mistero della notte polare e 3-2-1 Liftoff! – Le avventure spaziali del criceto Elon; alle 18 si proietta Il grande fiume del cielo.

PONT-SAINT-MARTIN – Nella chiesa di Fontaney risuoneranno, alle 21, le note dell’ensemble Vocale e Strumentale “Gli Invaghiti” con il concerto “Viva l’Imperatore!”.Memorie di un vecchio soldato napoleonico.

PRE-SAINT-DIDIER – Va in scena in centro paese, dalle 9 alle 19, Ceativa, esposizione e vendita di manufatti artigianali ed artistici creati dalle donne valdostane.

RHEMES-NOTRE-DAME – In frazione Bruil sono in programma, dalle 14 alle 19, prove di volo con gli aquiloni con Edo Borghetti,workshop per la costruzione di aquiloni giganti.  SAINT-CHRISTOPHE – Al parcheggio della Croix-Noire è in programma, alle 21.30, la proiezione del film cult Ritorno al futuro di Robert Zemeckis.

SAINT-RHEMY-EN-BOSSES – Apre i battenti alle 9 per chiuderli alle 18 il Marcià di Rantavalue, il mercatino degli oggetti vecchi, dell’usato e dell’artigianato più alto della Valle d’Aosta.

SAINT-VINCENT – Appuntamento al Centro congressi comunale, dalle 9.30 alle 18, con la Borsa e scambio del minerale e del fossile. Si replica domenica con lo stesso orario.

TORGNON – In piazza Frutaz si esibiscono, alle 21, gli iSCRM, una band che propone Cover Pop Rock e brani inediti italiani e internazionali. Evento gratuito; dalle 15 alle 18, l’area verde di frazione Verney fa da cornice alle evoluzioni spettacolari di bike trial di Simone Titli e del suo team.

VALPELLINE – Per Combin en musique, i magazzini della fontina fanno da cornice al concerto dei Modus Ensemble Nuovi suoni nelle miniere antiche.

VALSAVARENCHE – In località Dégioz è in programma, dalle 9 alle 18, la Fiera degli artigiani con l’allestimento della mostra-mercato dell’artigianato.

VALTOURNENCHE La piazzetta delle Guide fa da cornice, alle 17.30, alla presentazione del libro di Chantal Vuillermoz Alla montagna debbo ritornare; alle 20 serata al caseificio della Cooperativa valle del Cervino.

DOMENICA 20 AGOSTO

AYAS – L’auditorium  Monterosa di frazione Champoluc ospita, alle 18,  la conferenza “La Cina e noi: dalla guerra in Ucraina alla nuova via della seta” di e con Simone Pieranni, in dialogo con Martina Merlet; il cinema Sant’Anna proietta, alle 17.30, il film di animazione Elemental.

BIONAZ – Si disputa, dalle 12.30, la quarta eliminatoria estiva del Concours batailles de reines per dare vita a combattimenti per la qualificazione nella finale di ottobre.

BRUSSON – Sulla piazza della chiesa parrocchiale la compagnia Teatroallosso mette in scena, alle 21, Leggende e Novelle in Val d’Ayas; alle 16 sulle sponde del laghetto Fiabe in cuffia trasporta in un mondo incantato.

CHAMOIS –  Lungo il sentiero che porta da La Magdeleine a Chamois è in programma, dalle 9.30, Il gusto di una passeggiata, giornata a curiosare tra le bancarelle.

CHAMPDEPRAZ – Attività di canyoning nel torrente Chalamy: dalle 9 alle 14 La Guida vi accompagnerà in questa entusiasmante esperienza, adatta a ragazzi dai 7 anni in su. Costo: 65 euro.

CHAMPORCHER – Nel padiglione in località Chardonney si tiene il concerto The Wash, con musica vecchio stile ispirata agli anni ’20-’30.

COURMAYEUR –  Il Jardin de l’Ange fa da cornice, alle 18, all’incontro dal tema La montagna terra di donne con Gioachino Gobbi, Federica Bieller e Chiara Beria di Argentine.

DOUES – Per Combin en Musique il belvedere fa da cornice, alle 15.30, al concerto Il bosco Incantato; alle 17.30 in piazza Anfiteatro la compagnia teatrale Palinodie mette in scena Cappuccetto Rosso e  il pan ner.

GABY – Sulla piazza del municipio, dalle 9 alle 18, è allestito Lou martchi du Gòby, mercatino dei prodotti tipici locali.

GIGNOD – Nell’area ricreativa è tempo di Fëta di Teteun. Alle 12.30 e alle 19.30 verrà servito il gustoso salume caratteristico; alle 15 e alle 22 si danza con l’orchestra Blue Jeans. Ingresso gratuito.

 GRESSONEY-LA-TRINITE – In piazza Tache, dalle 10.30 alle 18, è allestito l’Oberteil Mart che offre pezzi di artigianato e prodotti alimentari valdostani.

GRESSONEY-SAINT-JEAN – Il lago Gover fa da cornice a uno street food, con stand dedicati alle migliori specialità del cibo di strada nazionale e internazionale con DJ set e concerti live. Fino al 23 agosto dalle 12 alle 24; apre dalle 10 alle 13 il mercato ortofrutticolo all’orto Zer Miele.

ISSIME – Nell’area verde d’Schoafumattu è allestito, dalle 9.30 alle 17.30, il  tradizionale mercatino dell’artigianato locale.

LA MAGDELEINE – Per la rassegna Fiabe nel bosco, va in scena, alle 17.30, all’anfiteatro Stambecco Nerino e Dahu Bianchino. In caso di maltempo l’appuntamento è alle 18 a La Torretta.

LA THUILE  – All’enoteca Lo Tirabochon, dalle 14.30 alle 18.30, l’artigiano Fabio Cornaz  crea ritratti, miniature e sculture di ogni dimensione in argilla; al giardino botanico Chanousia va in scena, alle 16, lo spettacolo teatrale Licheni.

MORGEX – Nel capoluogo, dalle 9 alle 19, è tempo di Martcia di Barradzue, mercatino dell’usato e dell’antiquariato.

PRE-SAINT-DIDIER – In piazza Vittorio Emanuele II alle 21 si estraggono i biglietti vincenti della lotteria.

SAINT-VINCENT – Serata dedicata al Tango. Storie di Tanguere, raccontate e ballate a cura dell’Associazione ”Artetango” dalle 21.30 in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto.

TORGNON –  Torna in piazza Frutaz, dalle 9 alle 18, Dolcissimo, la fiera dedicata ai dolci valdostani.

VERRES – Esposizione dell’artigianato tradizionale, dalle 9 alle 18, lungo il centro storico, trasformato in un vero e proprio “laboratorio a cielo aperto” per bambini. La manifestazione sarà accompagnata da musica e animazioni di gruppi folkloristici valdostani.

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...