Sanità: montagna-terapia per curare le demenze, un progetto in VdA
Sanità
di Danila Chenal  
il 18/08/2023

Sanità: montagna-terapia per curare le demenze, un progetto in VdA

Con il progetto sperimentale del reparto di geriatria dell'ospedale Beauregard di Aosta 20 persone partecipano ad attività motorie in montagna

Sanità: montagna-terapia per curare le demenze, un progetto in VdA. 20 persone coinvolte.

Rafforzare le abilità cognitive, motorie e relazionali con la montagnaterapia: è il progetto sperimentale del reparto di Geriatria dell’ospedale Beauregard di Aosta.  È rivolto a persone con iniziale deterioramento neuro cognitivo: il principale strumento per combatterlo è l’attività motoria in montagna.

Le finalità

«La montagna si conferma un contesto e una risorsa importante per il benessere e la salute, in modo trasversale rispetto all’età, alle condizioni fisiche, cognitive e sociali. Il progetto, a cui va tutto il nostro appoggio, dimostra ancora una volta lo stretto collegamento tra l’attività motoria in ambiente montano e il benessere fisico, mentale e emotivo» commenta il direttore sanitario dell’Usl, Guido Giardini.

«Per queste persone affrontare sempre nuovi percorsi di passeggiata, consultare il bollettino meteo, adattarsi ai cambiamenti necessari è di fatto un ottimo esercizio che stimola l’aspetto cognitivo, rende più consapevoli e rallenta il declino» sottolinea il primario di Geriatria, Franz De La Pierre.

La fase sperimentale del progetto si concluderà a ottobre.

(re.aostanews.it)

Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...
Fénis: è tutto pronto per la 5ª Halloween Run
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Brunier
il 31/10/2025
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Bruni...