Prevenzione del suicidio: Valle d’Aosta avvia progetti di formazione e ricerca
SALUTE & BENESSERE
di Luca Mercanti  
il 21/08/2023

Prevenzione del suicidio: Valle d’Aosta avvia progetti di formazione e ricerca

Il 10 settembre a Saint-Vincent un evento in occasione della Giornata mondiale

Un evento e progetti formativi e di ricerca-azione rivolto agli studenti. L’iniziativa è della Regione Valle d’Aosta nell’ambito della prevenzione del suicidio.

Si tratta di due provvedimenti approvati oggi, lunedì 21 agosto, dalla Giunta regionale.

Giornata mondiale

Il primo provvedimento riguarda l’organizzazione di un evento, in occasione della Giornata mondiale della prevenzione del suicidio, che si terrà a Saint-Vincent il 10 settembre 2023, patrocinato dalla Regione e realizzato in collaborazione con l’Assessorato, il Dipartimento di salute mentale dell’Azienda USL e “Il Mandorlo Fiorito”, costituita come sezione interna all’Associazione dei volontari del soccorso Grand Paradis.

Interventi formativi

Il secondo provvedimento intende avviare le azioni del Progetto regionale volte a realizzare interventi formativi, da parte di qualificati docenti ed esperti del settore, su vari livelli, destinati a diverse categorie di soggetti coinvolti nel fenomeno: operatori sanitari, operatori di pronto intervento, sentinelle (persone formate alla rilevazione del rischio suicidario) e superstiti.

A tale attività formativa si aggiunge, inoltre, un progetto di ricerca-azione rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della Regione, agli insegnanti e ai genitori, da attuarsi per il tramite dell’Università della Valle d’Aosta.

La spesa complessiva prevista per il 2023 è di 100 mila euro.

“Teniamo alta l’attenzione su questo delicato tema proseguendo con le attività del Progetto regionale per la prevenzione del suicidio – sottolinea l’assessore Carlo Marzi -. Già nello scorso anno abbiamo concretizzato le prime azioni, installando sui ponti di Avise e di Introd specifici dispositivi di protezione e dissuasione a contrasto degli atti anticonservativi. Ora diamo gambe anche agli aspetti della prevenzione e della formazione, i due elementi centrali a sensibilizzare e prevenire per quanto possibile il fenomeno: è infatti fondamentale riuscire a cogliere nei tempi utili le situazioni di disagio, in modo da poter prontamente intervenire prima che si verifichino situazioni di maggiore difficoltà.”

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...