Da Aosta ai 4mila, i concerti di Aosta Classica tornano su Rai2
Il concerto di Maurizio Vandelli a Courmayeur
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 22/08/2023

Da Aosta ai 4mila, i concerti di Aosta Classica tornano su Rai2

Il 26 e 27 agosto e il 3 e 10 settembre su Rai2 in onda le bellezze della Valle d'Aosta e i concerti di Da Aosta ai 4mila

Terza stagione per Da Aosta ai 4mila su Rai2.

I concerti organizzati dall’associazione culturale Aosta Classica tornano nel palinsesto di Rai2 con quattro puntate in onda tra fine agosto e inizio settembre.

Le trasmissioni racconteranno le bellezze della Valle d’Aosta e le ricchezze dei territori in cui si svolgono i concerti di Da Aosta ai 4mila e di Aosta Classica al Forte di Bard.

A condurre la parte musicale Gianmaurizio Foderaro mentre Lino Zani racconterà la Valle d’Aosta durante le sue esplorazioni.

Autori del programma sono  sono Paolo Logli e Lino Zani. La regia è di Francesco Battisti.

Musica e paesaggi della Valle d’Aosta in Tv

Lino Zani racconta le bellezze della Valle d’Aosta

Il viaggio partirà dalla città di Aosta per approdare poi al Forte di Bard, a Courmayeur, Ayas, Breuil-Cervinia e Cogne, sfiorando ed ammirando le pendici del Monte Bianco, il Monte Rosa, il Cervino e il Gran Paradiso, e i loro ghiacciai eterni.

Saranno trasmessi spezzoni dei concerti Rapahel Gualazzi, L’Orage, Simona Molinari, Maurizio Vandelli, Helen Aria, Gaia ai piedi dei 4 Quattromila valdostani e di quelli di Diodato e Vinicio Capossela al Forte di Bard.

Molti gli ospiti che racconteranno la Valle d’Aosta come il campione di fondo Federico Pellegrino, l’ex calciatore del Milan e della Nazionale Demetrio Albertini, di casa a Champoluce, l’alpinista e scalatore Hervé Barmasse.

Il calendario

Le puntate, di circa 50 minuti, saranno trasmesse  sabato 26 agosto alle 16.45, domenica 27 alle 17.30, domenica 3 settembre alle 17.30 e domenica 10 settembre alle 17.30.

(re.aistanews.it)