Aeroporto Corrado Gex: 25 dipendenti senza stipendio da luglio, ma Avda rassicura: «un intoppo burocratico»
Una panoramica dell'aeroporto Corrado Gex
Lavoro
di Cinzia Timpano  
il 24/08/2023

Aeroporto Corrado Gex: 25 dipendenti senza stipendio da luglio, ma Avda rassicura: «un intoppo burocratico»

I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti esprimono preoccupazione e chiedono un confronto con Avda, Regione e Confindustria

Aeroporto Corrado Gex: 25 dipendenti senza stipendio da luglio, ma Avda rassicura: «un intoppo burocratico».

Non hanno ancora ricevuto lo stipendio di luglio i 25 dipendenti di Avda che lavorano all’aeroporto Corrado Gex.

La ragione sarebbe una questione di natura burocratica.

I sindacati chiedono un incontro urgente

I rappresentanti di Filt Cgil Cristina Marchiaro, Fit Cisl Domenico Crea e Savt Trasporti Alessandro Pavoni chiedono un incontro urgente con i responsabili Avda «affinchè venga chiarita e definitivamente risolta la situazione.

E inaccettabile che i lavoratori non percepiscano lo stipendio di luglio e rischino, a questo punto di perdere anche agosto.

Le organizzazioni sindacali – si legge nella nota congiunta – «intendono farsi parte attiva e promuovere un tavolo di confronto con la Regione, Confindustria e con Avda.
L’obiettivo è rivedere le procedure di erogazione del canone, valutare un aumento dello stesso e sollecitare la presenza dei vigili del fuoco in aeroporto».

Intoppo burocratico: cosa dice Avda

«Si tratta di un intoppo burocratico, legato al blocco operato dall’Agenzia delle Entrate sul quale nè Avda nè Regione possono accelerare – spiega il presidente di Avda Giovanni Pellizzeri.

Si tratta del cosiddetto ex articolo 48 bis secondo il quale, prima di effettuare pagamenti superiori a 5 mila euro, le amministrazioni pubbliche e e le società partecipate devono verificare se il beneficiario risulta avere somme iscritte a ruolo per le quali è inadempiente.

In questo momento dobbiamo aspettare il prelievo dell’Agenzia delle Entrate sul canone versato dall’amministrazione regionale.

Poi, le somme potranno essere ‘sbloccate’ e utililizzate per pagare gli stipendi.

Ma si tratta di una procedura automatizzata per la quale è necessario aspettare i tempi tecnici.

Lo stipendio di giugno è stato regolarmente pagato.
Nel mese di luglio abbiamo pagato le quattordicesime mensilità.

Entro qualche giorno saremo in grado di pagare lo stipendio arretrato di luglio» conclude Pellizzeri.

(c.t.)

Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...