Frana Oyace: 4 giorni con nuove finestre di transito
comuni
di Luca Mercanti  
il 28/08/2023

Frana Oyace: 4 giorni con nuove finestre di transito

Da martedì 29 a venerdì 1° settembre fasce orarie per permettere i lavori di movimentazione dei materiali

Frana Oyace: 4 giorni con nuove finestre di transito. Lo comunica la presidenza della Regione Valle d’Aosta.

Da martedì 29 agosto fino a tutta la giornata di venerdì 1° settembre sulla strada regionale 28 della Valpelline verrà ripristinata l’apertura parziale del traffico pedonale e veicolare, dal km 11+400 – località La Rissa (Comune di Oyace) al km 17+700 – località Les Places (Comune di Bionaz), con alcuni tratti intermedi regolamentati a senso unico alternato.

Le limitazioni del traffico sono necessarie per permettere i lavori di movimentazione del materiale detritico presente sui territori colpiti dalle colate delle scorse settimane, garantendo il transito in sicurezza dei mezzi pesanti coinvolti nelle operazioni di recupero.

Il tratto della regionale 28 interessato dai lavori rimarrà invece aperto durante la notte, in orario dalle 18 alle 8, salvo eventuali situazioni correlate ad allertamenti idrogeologici che potranno coinvolgere l’area oggetto d’intervento.

La Protezione civile regionale evidenzia che sarà comunque sempre garantito il passaggio dei mezzi di soccorso.

Le “finestre” della strada saranno strutturate nelle seguenti fasce orarie:

  • dalle 8 alle 10 la SR n. 28 sarà chiusa;
  • dalle 10 alle 10.30 la SR n. 28 sarà aperta;
  • dalle 10.30 alle 12 la SR n. 28 sarà chiusa;
  • dalle 12.00 alle 13.30 la SR n. 28 sarà aperta;
  • dalle 13.30 alle 15.30 la SR n. 28 sarà chiusa;
  • dalle 15.30 alle 16 la SR n. 28 sarà aperta;
  • dalle 16 alle 18 la SR n. 28 sarà chiusa;
  • dalle 18 alle 8 la SR n. 28 sarà aperta.

(re.aostanews.it)

 

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...