Alpinisti bloccati sul becco di Valsoera: complicato intervento del Soccorso Alpino Valdostano per recuperarli
Il recupero sul becco di Valsoera
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 06/09/2023

Alpinisti bloccati sul becco di Valsoera: complicato intervento del Soccorso Alpino Valdostano per recuperarli

Le loro condizioni sono buone; complesse le operazioni di soccorso dal punto di vista tecnico e aeronautico

Complicato intervento del Soccorso Alpino Valdostano per recuperare una cordata di alpinisti italiani bloccati in discesa sul becco di Valsoera, nel comune di Locana, in provincia di Torino. L’intervento, particolarmente complesso, è andato a buon fine. Le condizioni di salute degli alpinisti sono buone.

Alpinisti bluccati sul becco di Valsoera

Un primo intervento è stato effettuato dai soccorritori piemontesi ieri sera. Nelle ore notturne, però, non erano garantiti gli standard di sicurezza per un simile recupero.

Il Soccorso Piemontese ha quindi allertato i colleghi valdostani.

La cordata è stata individuata su un terrazzino di dimensioni ridotte. Un primo tentativo col verricello non è andato a buon fine. Troppo verticale la parete e anche la vicinanza delle pale non ha consentito il recupero.

Gli alpinisti, dopo altri tre tentativi, sono stati raggiunti con una “long line” di circa 200 metri. Il Sav fa sapere che si tratta di un’operazione «estremamente complessa dal punto di vista aeronautico e tecnico, ha pochi precedenti». Il recupero, infatti, è avvenuto a circa 3.000 metri con un allungo del verricello e corde apposite. L’intervento necessita anche di grande abilità da parte del pilota dell’elicottero, oltre dello specialista del verricello.

Sempre i soccorritori riferiscono che «l’intervento è esempio di ottima coordinazione tra le centrali operative e il Soccorso Alpino del Piemonte e della Valle d’Aosta, già sperimentata nel corso di numerosi interventi».

(t.p.)

“Paesaggio animato”: a Emarèse una tre giorni per il rilancio della cultura attraverso le ex miniere di amianto
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance innovative, progetti scolastici e tavoli di lavoro al fianco della comunità
il 19/10/2025
Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, la rassegna ha proposto esposizioni fotografiche e installazioni video, proiezioni cinematografiche e performance...