Lunedì riparte Allôbus Grand Paradis per Rhêmes e Valsavarenche
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 06/09/2023

Lunedì riparte Allôbus Grand Paradis per Rhêmes e Valsavarenche

Il servizio di trasporto pubblico a chiamata sostituirà fino al 6 giugno 2024 il trasporto di linea da e per Villeneuve

Riprenderà lunedì 11 settembre Allôbus Grand Paradis.

Il servizio di trasporto pubblico a chiamata riprenderà il suo funzionamento collegando la plaine alle valli di Rhêmes e Valsavarenche.

Riparte Allôbus Grand-Paradis

Insomma, arrivano buone notizie per gli utenti dei mezzi pubblici, che da lunedì 11 settembre potranno nuovamente utilizzare questo tipo di collegamenti da e per Villeneuve.

Dopo la sperimentazione dello scorso anno, avviata nell’ambito della Strategia Aree interne Grand-Paradis, il servizio a chiamata riprenderà il consueto funzionamento da lunedì e fino al 6 giugno 2024.

Gli orari di Allôbus Grand-Paradis

Allôbus Grand-Paradis sarà attivo tutti i giorni feriali.

Dalle 8.30 alle 11.30, le tratte di linea Villeneuve-Valsavarenche (7.45) e Villeneuve-Rhêmes (9.15), ma anche Valsavarenche-Villeneuve (8.30) e Rhêmes-Villeneuve (10.15) saranno sostituite dal servizio Allôbus Grand-Paradis.

Questo effettuerà trenta fermate mantenendo invariato il costo del biglietto rispetto al trasporto di linea.

Per prenotare la corsa è possibile contattare il 339-5443364, dalle 8.30 alle 11.30 e tra le 17 alle 19 nei giorni precedenti la fruizione del servizio e tra le 8.30 e le 9 del giorno stesso.

Il servizio sarà garantito nel limite dei posti disponibili.

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...