Incendio a Roisan: le fiamme coinvolgono diverse strutture, un’abitazione inagibile
Il rogo a Roisan
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 08/09/2023

Incendio a Roisan: le fiamme coinvolgono diverse strutture, un’abitazione inagibile

Il rogo è divampato in frazione Rhins e ha richiesto diverse ore di lavoro prima di essere domato

Grande incendio a Roisan nella notte. Le fiamme, divampate in frazione Rhins, hanno coinvolto diverse strutture e un’abitazione è inagibile. Una persona non può fare rientro a casa. Le operazioni di spegnimento (qui un VIDEO girato dai Vigili del fuoco) si sono concluse questa mattina, 8 settembre.

Incendio a Roisan, un’abitazione inagibile

L’intervento dei vigili del fuoco è durato diverse ore e la regionale 17 è stata chiusa per consentire le operazioni di soccorso. La viabilità, ora, risulta ripristinata. I danni sono stati agli edifici, non risultano persone coinvolte. Un’abitazione è stata dichiarata inagibile. Danni anche alla Casa Forte, edificio risalente al 1100. Il sindaco del paese, Gabriel Diemoz, è al lavoro per trovare una sistemazione alla persona rimasta momentaneamente senza tetto.

Sul posto anche le forze dell’ordine e i tecnici Deval per l’interruzione dell’energia elettrica.

Oltre ai professionisti di Aosta, sono stati coinvolti anche i volontari di Roisan, Valpelline e Gignod.

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...