TORX: Sebastien Raichon balza al comando del Tor des Glaciers nella seconda notte di gara
Florence Golay-Geymond al lago San Grato (foto Roberto Roux - Zzam Agency)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/09/2023

TORX: Sebastien Raichon balza al comando del Tor des Glaciers nella seconda notte di gara

Il campione in carica ha scavalcato Peter Kienzl dopo il rifugio Vittorio Emanuele; in vetta tra le donne c'è la svizzera Florence Golay-Geymond

Sebastien Raichon balza al comando del Tor des Glaciers nella seconda notte di gara.

Il campione in carica ha scavalcato Peter Kienzl dopo il rifugio Vittorio Emanuele

Tra le donne è prima la svizzera Florence Golay-Geymond.

Sebastien Raichon balza al comando del Tor des Glaciers

La seconda notte del TOR450 – Tor des Glaciers scattato venerdì sera da Courmayeur ha regalato il sorpasso in vetta.

Sebastien Raichon ha preso il comando, superando Peter Kienzl dopo il rifugio Vittorio Emanuele (un problema con il chip del francese in uscita dalla base vita di Cogne ha tardato l’aggiornamento sul live della gara).

Il transalpino è transitato alle 7.45 al rifugio Grauson con 1h40′ di vantaggio su Peter Kienzl; l’altoatesino è tallonato a 10′ da Tiaan Erwee, secondo un anno fa insieme a Luca Papi.

La svizzera Florence Golay-Geymond prima tra le donne

La gara femminile è comandata da Florence Golay-Geymond.

La svizzera è transitata alle 10.13 dal rifugio Sella.

Alle sue spalle ci sono l’americana Amy Sproston e l’italiana Marina Plavan, passate al rifugio Chabod rispettivamente alle 6.10 e alle 7.09.

Giancarlo Annovazzi primo valdostano dopo la seconda notte di gara

I valdostani in gara sono ancora 7, dopo Simone Antonin è ritirato anche Franco Moro.

Il migliore in classifica è Giancarlo Annovazzi, 19°, passato alle 10.39 al rifugio Sella.

Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 settembre saranno pubblicate sei pagine dedicate al TORX con interviste, approfondimenti e foto.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...