Saint-Marcel: inaugurato il 6° lotto della Ciclovia Baltea
L'inaugurazione del sesto lotto della Ciclovia Baltea
comuni
di Thomas Piccot  
il 13/09/2023

Saint-Marcel: inaugurato il 6° lotto della Ciclovia Baltea

Il tratto, a doppia percorrenza, è percorribile dalla prima metà di agosto

Dopo l’apertura di agosto, oggi, 13 settembre, è stata la volta dell’inaugurazione istituzionale, a Saint-Marcel, del sesto lotto della Ciclovia Baltea. L’appuntamento era nella zona del campo sportivo. Il settimo lotto, invece, sarà pronto entro il 2024.

Inaugurato il 6° lotto della Ciclovia Baltea

Il sesto lotto è già percorribile dalla prima metà del mese di agosto. Il suo completamento rappresenta un ulteriore tassello nella realizzazione della pista ciclabile che collega Pontey e Sarre.

«La frequentazione già elevata del tragitto dimostra come tale progetto vada nella direzione di fornire ai cittadini un efficace strumento di mobilità sostenibile – commenta il sindaco del paese, Andrea Bionaz -. Dopo l’appalto, secondo quanto stabilito dalla Regione, gli interventi sul settimo lotto dovrebbero concludersi, salvo imprevisti, entro il 2024».

Il nuovo itinerario è a doppia percorrenza. Il tratto attraversa la zona industriale affiancando la strada dedicata alle automobili. La separazione tra vetture e biciclette è garantita grazie a un apposito guardrail.

Lo stesso Bionaz ha poi aggiunto altri particolari. «Parallelamente ai lavori il Comune ha finanziato, in parte tramite fondi regionali e in parte tramite fondi statali destinati all’efficientamento energetico, un impianto di illuminazione che convertisse tutta la parte bassa del paese ai led».

(Giorgia Gambino)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...