Rally Valle d’Aosta: le strade chiuse sabato e domenica per il passaggio della gara
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 15/09/2023

Rally Valle d’Aosta: le strade chiuse sabato e domenica per il passaggio della gara

Ufficializzate le modifiche alla circolazione per la disputa dell'edizione numero 44 in programma domani e dopodomani

Le strade chiuse sabato e domenica per il passaggio del Rally Valle d’Aosta.

Ufficializzate le modifiche alla circolazione per la disputa dell’edizione numero 44.

La gara è in programma sabato 16 e domenica 17 settembre.

La chiusura per lo shakedown e per le prove speciali si intende fino al termine del passaggio dell’ultimo concorrente, ovvero della vettura di “fine gara”.

Il programma del 44° Rally Valle d’Aosta

Il 44° Rally Valle d’Aosta scatterà domani con lo shakedown.

La sessione di test con vettura da gara andrà in scena a Pollein e Brissogne dalle 10.30 alle 16.

Domenica alle 8.01, dalla pedana allestita all’Arco d’Augusto, scatterà il primo concorrente.

I 158 partecipanti affronteranno 3 prove speciali che ripeteranno ciascuna 2 volte.

Il vincitore è atteso alle 18.01 sempre in zona Arco d’Augusto.

Le strade chiuse sabato per lo shakedown del Rally Valle d’Aosta

PERCORSO SHAKEDOWN: Pollein (Château, Ayette)-Brissogne (Grand Brissogne).

STRADE CHIUSE: Comunali di Brissogne e di Pollein: chiuse dalle 9.30 alle 16.30.

Le strade chiuse domenica per la prova speciale dei Salassi

PROVA SPECIALE 1 – 4 SALASSI (velocità media eccedente 80 km/h).

Start primo passaggio ore 8.40.

Start secondo passaggio ore 13.39.

PERCORSO KM 14.65: Sarre (Clut, S.R. n. 41, Vert, Vareille, Bellon); Saint-Pierre (Verrogne); Saint-Nicolas (Persod); Saint-Pierre (Rumiod).

STRADE CHIUSE: Comunale da bivio Clut a Ville sur Sarre di Sarre; Regionale n. 41 da Ville Sur Sarre di Sarre a Verrogne di Saint-Pierre; Comunale Persod di Saint-Nicolas; Comunale Rumiod di Saint-Pierre dalle 7 alle 12 e dalle 12.30 alle 16.45.

Le strade chiuse domenica per la prova speciale la Allein-Doues

PROVA SPECIALE 2 – 5 ALLEIN-DOUES (velocità media eccedente 80 km/h).

Start primo passaggio ore 9.44.

Start secondo passaggio ore 16.18.

PERCORSO KM 10.45: Allein (regionale n. 31, Ayez, Regionale n. 29); Doues (Champsavinal); Roisan (Rhins).

STRADE CHIUSE: Regionale n. 31 da bivio Statale n. 27 ad Ayez di Allein; Comunale da Ayez di Allein a Champsavinal di Doues; Regionale n. 29 tratto Champsavinal di Doues; Regionale declassificata nel tratto tra strada regionale n. 29 e Chanet di Doues; Regionale n. 29 tratto da Chanet di Doues a Rhins di Roisan dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 19.

Le strade chiuse domenica per la prova speciale Nus-Verrayes

PROVA SPECIALE 3 – 6 NUS-VERRAYES (velocità media eccedente 80 km/h).

Start primo passaggio ore 12.30.

Start secondo passaggio ore 17.15.

PERCORSO KM 11.55: Nus (Messigné, Regionale n. 36, Petit Fénis); Verrayes (Hers, Regionale n. 42).

STRADE CHIUSE: comunale Messigné di Nus; regionale n. 36 da Messigné a Petit Fénis di Nus; comunalE da Blavy di Nus a Plan de Vesan di Verrayes; regionale n. 42 tratto Baravette-Frayé di Verrayes dalle 11.30 alle 15.30 e dalle 16.00 alle 20.

(re.aostanews.it)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...