CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 21/09/2023

CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente

La società compie 50 anni e rilancia con i corsi: S3 - Minivolley 6-9 anni; Under 12

CSI CHATILLON VOLLEY: tutti sotto rete appassionatamente

Mezzo secolo esatto di passione sotto rete. l’Asd CSI Châtillon Volley compie quest’anno 50 anni di attività e rilancia.

Il motto (e la passione) della società della media Valle è sempre lo stesso: «da soli possiamo fare così poco, insieme possiamo fare così tanto». Ne era certa la scrittrice e attivista americana Helen Keller. Parole scritte e dette a inizio ‘900, ancora oggi molto attuali. Un motto che calza perfettamente per gli sportivi, partendo da quelli in erba.

Un motto, quello della Keller, che è il cavallo di battaglia dell’ASD CSI Châtillon, la società sportiva delle media Valle d’Aosta che con la ripresa dell’anno scolastico ha dato il via alla nuova stagione pallavolistica.

50 anni di pallavolo

Dal 1973 l’ASD CSI Châtillon offre la possibilità di praticare la pallavolo, uno degli sport emergenti a livello mondiale. Una disciplina che vede l’Italia ai massimi livelli, con un titolo mondiale maschile e uno europeo sfumato solo in finale per mano di un Polonia stratosferica che si è presa la rivincita sugli azzurri di coach Fefè De Giorgi.

I benefici della pallavolo 

Il primo aspetto positivo della pallavolo è che si tratta di uno gioco di squadra. Mentre si apprendono le basi della disciplina, si ride, si scherza e si impara a conoscersi. La pallavolo unisce e crea interazione. Per i giovani è un ottimo strumento per stringere legami di amicizia, per capire l’importanza delle relazioni e del rispetto reciproco.

  • Migliora l’autostima – Il fatto di non giocare da soli, ma con altri cinque compagni di squadra in campo fa sì che non manchi mai il supporto morale da parte del proprio team. Si impara a mantenere la concentrazione sia in allenamento che in partita e si è stimolati a superare i propri limiti per dare sempre il meglio di sé.
  • Contrasta la pigrizia – Se per molti ragazzi e ragazze la sedentarietà è un’abitudine, iniziare a giocare in una squadra può aiutare ad essere più stimolati ad andare in palestra. È inevitabile che si sviluppi un’attitudine positiva e che la passione per questa disciplina sportiva abbia la meglio su tutto il resto.
  • Allena in modo completo – Un altro pregio della pallavolo è che sviluppa in modo armonioso sia la parte inferiore che la parte superiore del corpo. Sviluppa la forza muscolare, la resistenza articolare, la coordinazione motoria e i riflessi. A livello muscolare gli addominali vengono rafforzati, i glutei e i polpacci vengono tonificati e rassodati (merito dei numerosi salti e dei piegamenti), senza dimenticarci del lavoro a cui vengono sottoposti bicipiti, tricipiti delle braccia, spalle e quadricipiti.Quando iniziare a giocare.

A che età si può iniziare?

Quando si può iniziare a giocare a pallavolo? Di norma, all’età di circa 5-6 anni i bambini possono iniziare ad avvicinarsi a questo sport attraverso un corso di gioco volley, per poi passare al mini volley vero i 7-8 anni.

Il mini volley è un’attività propedeutica al gioco della pallavolo: si apprendono i movimenti base, si impara a gestire la palla e a stare in campo.

A partire dagli 11-12 anni si comincia a giocare più seriamente e i giocatori iniziano ad essere organizzati in categorie, dall’Under 12 all’Under 18, fino alle Divisioni.

I corsi del CSI CHATILLON VOLLEY

La nuova stagione pallavolistica è partita. L’Asd CSI Châtillon propone corsi per i più piccoli, fino all’Under 12 e invita, gratuitamente, tutti coloro volessero avvicinarsi a questa splendida disciplina, a fare una prova.

La società organizza i corsi:

  • Volley S3minivolley 6-9 anni (nati negli anni 2014, 2015, 2016 e 2017). Il corso si tiene dal 19 settembre al palazzetto-piscina di Saint-Vincent il martedì e il giovedì dalle 18 alle 19,30;
  • Under 12 (10 e 11 anni, nati negli anni 2012 e 2013). Il corso si tiene al palazzetto dello sport di Châtillon il martedì e giovedì dalle 18 alle 20.

Contatti

Roger 329 4373176

Manuela 329 2975094

Mail: csichatillon@hotmail.com

Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100060537703061

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...