VdA Aperta denuncia: «sanità valdostana allo sbando»
Il simbolo di Valle d'Aosta aperta
Sanità
di Danila Chenal  
il 05/10/2023

VdA Aperta denuncia: «sanità valdostana allo sbando»

Secondo Agenas, la Valle d’Aosta con un meno 17,7% di presa in carico dei pazienti per le cure cardiologiche fornisce la peggior performance di tutta Italia

VdA Aperta denuncia: «sanità valdostana allo sbando».

«Se è vero che a livello nazionale i tagli alla sanità vanno avanti da decenni è altrettanto vero che in questi anni tutti gli assessori alla Sanità non hanno fatto assolutamente nulla per evitare il baratro nel quale è caduta la Valle d’Aosta nonostante le grandi risorse impegnate» scrive in un comunicato Valle d’Aosta Aperta.

Rincara il movimento: «Oggi apprendiamo su Avvenire la denuncia di Agenas riguardo il peggioramento della situazione delle liste di attesa per le cure cardiologiche in Valle d’Aosta. Con un meno 17,7% di presa in carico dei pazienti forniamo la peggior performance di tutta Italia.

Risposte urgenti

Per VdA Aperta servono «risposte urgenti. È intollerabile che l’assessore Carlo Marzi galleggi tra “alibi” e risposte pressappochiste su una situazione sempre più disastrosa senza fare nulla o continuando ad incentivare la sanità privata o le esternalizzazioni. Si sta creando un divario sempre più inaccettabile tra i lavoratori che pur lavorando fianco a fianco percepiscono stipendi diversi (a seconda se assunti dall’azienda sanitaria, dalle agenzie interinali o dalle cooperative) e i cittadini che possono permettersi di curarsi e quelli che non possono. Continuiamo a ricevere segnalazioni di cittadini contrariati, smarriti e preoccupati per la propria salute e per un sistema sanitario regionale in crisi, nonostante il grande sforzo compiuto dagli operatori».

(re.aostanews.it)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...