Tram treno: 437 milioni di euro per la tratta Aosta-Courmayeur
viabilità
di Danila Chenal  
il 13/10/2023

Tram treno: 437 milioni di euro per la tratta Aosta-Courmayeur

I costi di gestione annuale sono stimati in 9,9 milioni di euro; è quanto ipotizzato nello studio di fattibilità redatto da Citec e Sertec e consegnato alla Regione Valle d'Aosta

Tram treno: 437 milioni di euro per la tratta Aosta-Courmayeur. È quanto emerge dallo studio di fattibilità redatto da Citec e Sertec e consegnato alla Regione Valle d’Aosta. I costi di manutenzione annuale sono stimati in 9,9 milioni di euro. Lo studio cita la possibilità di realizzare l’intervento in due lotti successivi – Aosta-Palleusieux e Palleusieux – Skyway -, distribuendo l’investimento nel tempo.

I costi

L’investimento è così ripartito: 50.700.000 per le opere edili; 17.000.000 per le opere infrastrutturali; 276.000.000 per le opere strutturali; 33.000.000 per le opere impiantistiche. A questi costi vanno ad aggiungere i costi del materiale rotabile che ammonta a 60.000.000.

Le voci dei costi annui: la gestione pesa per 400.000 euro; i costi per il personale per 4.200.000; i costi di gestione del materiale per 3.700.000; per l’affitto dei locali 1.050.000; i costi per l’energia incidono per 500.000.

I tempi di percorrenza

Il tempo di percorrenza è calcolato in 60 minuti. Consigliabile un servizio cadenzato alla mezz’ora. Sono previste diverse fermate a seconda delle dimensioni e dei flussi di traffico previsti. Una unità singola di tram-treno può trasportare 200 utenti all’ora, una unità multipla 400 posti all’ora. Sono necessari 12 convogli.

I punti di forza

Lo studio individua i punti di forza del progetto nell’accessibilità del territorio, nell’aumento dell’indotto turistico, nell’aumento dell’occupazione, nell’offerta alternativa ai mezzi privati, nella riduzione delle emissioni inquinanti.

(d.c.)

 

 

La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria