Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: -82% di consumi grazie all’illuminazione pubblica rinnovata su 70 km di linea elettrica
    Da sinistra, Marco Massaria, Gianni Nuti, Corrado Cometto e Marco Framarin
    ATTUALITA', comuni
    di Cinzia Timpano  
    il 17/10/2023

    Aosta: -82% di consumi grazie all’illuminazione pubblica rinnovata su 70 km di linea elettrica

    La riqualificazione energetica è affidata a Engie e alla conrollata Telcha per 4.5 milioni di euro, per i prossimi vent'anni.

    Aosta: -82% di consumi grazie all’illuminazione pubblica rinnovata su 70 km di linea elettrica.

    Un sistema di illuminazione pubblica efficientato che abbatterà dell’82% i consumi e eviterà l’immissione di 20 mila tonnellata di C02 (in vent’anni).

    Lo ha presentato stamattina il Comune di Aosta che ha affidato a Engie e alla controllata Telcha la riqualificazione energetica di 70 km di linea elettrica, come dire il 90% dell’intera rete di illuminazione pubblica, «dopo un lavoro analitico per il rinnovo degli impianti e con una parte di elementi aggiuntivi che valorizzeranno il nostro patrimonio storico-artistico» precisa il sindaco di Aosta Gianni Nuti.

    Firma del contratto imminente

    «La firma del contratto è imminente – precisa l’assessore ai Lavori Pubblici e Gestione del territorio Corrado Cometto.

    Un mese per il progetto definitivo, 15 giorni per l’approvazione e dai primi giorni del nuovo anno gli interventi potranno partire. L’investimento è di 4 milioni e mezzo di euro per un anno di lavori.

    Secondo l’assessore Cometto «la ristrutturazione dell’impianto di illuminazione pubblico non era più rinviabile, ne sono prove le segnalazioni continue da parte dei cittadini».

    Un tassello verso la transizione energetica

    Il direttore Area Nord Engie Italia Marco Massaria ha parlato della riduzione dei consumi di energia come «un tassello fondamentale per contribuire alla transizione energetica.
    Lavoriamo con la pubblica amministrazione, le imprese e i cittadini per offrire soluzioni in grado di garantire consumi ridotti e sistemi più

    Il progetto di partenariato pubblico privato coinvolge il Comune di Aosta e l’associazione temporanea di impresea composta da Engie e da Telcha che insieme riqualificheranno gli impianti di illuminazione del capoluogo, compresi gli impianti semaforici e si occuperanno della gestione degli impianti per 20 anni.

    Gli interventi: scavi pianificati

    Assicura «scavi pianificati e rispetto della vivibilità della città, per ridurre al minimo i disagi ai cittadini» il direttore Area Nord di Engie Italia Marco Massaria che ha parlato di «12 mesi di lavori e impianti rinnovati entro gennaio 2025 che permetteranno una riduzione complessiva delle emissioni in atmosfera di oltre 20 mila tonnellate di CO2, pari a circa 700 auto circolanti ogni anno in città».

    70 km di linea elettrica

    Massaria ha parlato del rifacimento di 70 km di linee elettriche, 33 km dei quali potranno essere utilizzati anche per implementare tubazioni o per il passaggio di altri cavi.

    160 quadri e 6540 corpi illuminanti

    In programma ci sono anche il rifacimento di 160 quadri e la sostituzione di 6540 corpi illuminanti.

    Sono 12 le tipologie di lampade che saranno utilizzate, da quelle stradale, a quelle di arredo artistico.

    527 sostegni saranno sostituiti, altri saranno verniciati.

    12 nuovi impianti semaforici

    Saranno installati 5840 apparecchi a led e saranno sostituiti 12 impianti semaforici.

    Il project financing prevede anche un sistema di regolazione e di telecontrollo su tutti i quadri elettrici.

    1755 punti luce nel centro storico controllati in remoto

    1755 punti luce del centro storico potranno essere controllati in remoto grazie all’impiego di 5 sensori ‘intelligenti’ che si adattano all’illuminazione delle auto.

    Strisce pedonali smart

    Sono anche previsti 5 attraversamenti pedonali smart e la valorizzazione, attraversi corpi illuminanti, di 10 siti di interesse storico-culturali come la Tour Neuve, la Torre del Lebbroso, l’Arco d’Augusto, la casa comunale, la Torre di Bramafan e altri.

    Tre nuove aree videosorveglianze

    E anche prevista la videosorveglianza in tre nuove aree: i giardini Lussu, davanti al tribunale (9 telecamere), l’Arco d’Augusto (8 telecamere) e piazza Manzetti e stazione ferroviaria (9 telecamere).

    Due sono gli impianti di smart parking previsti, che segnaleranno gli stalli liberi, uno dei quali in piazza Plouves.

    Colonnine sos e defibrillatore

    La città sarà dotata di tre sistemi di colonnine sos e defibrillatore e tre pannelli informativi a messaggio variabile.

    Tra le dotazioni anche un sistema UPS in zona piazza Manzetti che in caso di black out funzionerà come un gruppo di continuità.

    Completano l’accordo, la fornitura di tre sistemi hotspot e wi fi e 220 corpi luminosi per il periodo natalizio che saranno impiegati nel centro storico.

    Nella foto in alto, da sinistra, il direttore Area Nord di Engie Italia Marco Massaria, il sindaco di Aosta Gianni Nuti, l’assessore ai Lavori Pubblici Corrado Cometto e il dirigente comunale referente del progetto, l’ingegner Marco Framarin.

    (cinzia timpano)

     

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe si spegne nel recupero, il Bollengo sale in Prima categoria
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    di Thomas Piccot 
    il 19/05/2025
    I granata vedono sfumare la promozione diretta nei minuti conclusivi
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Aste
    SAINT-MARCEL (AO)
    di segreteria 
    il 19/05/2025
    VENDITE GIUDIZIARIE TRIBUNALE DI AOSTA www.tribunale.aosta.giustizia.it e www.astalegale.net oppure 02.800300 L’offerta di acquisto non è efficace se ...
    {"aste":"Aste"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 18/05/2025
    LUNEDÌ 19 MAGGIO SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei Campionati italiani di biliardo sportivo. Dalle 9 alle 23 sono i...
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace, la soddisfazione di Carol Brunod: «La felicità sui volti degli atleti ripaga di tutta la fatica»
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    di Davide Pellegrino 
    il 17/05/2025
    La presidentessa di Montagnesprit traccia un bilancio della quarta edizione, la prima nel circuito delle Merrel World Series
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    CRONACA
    Rivolta nel carcere di Brissogne: agenti intossicati e locali devastati
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Il segretario dell'Osapp Leo Beneduci: «Situazione sconvolgente»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.