Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Pollein, inaugurato il Campus di Projet Formation: nuove aule e spazi per 130 ragazzi
    L'inaugurazione del nuovo anno di formazione al campus di PF a Pollein
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 17/10/2023

    Pollein, inaugurato il Campus di Projet Formation: nuove aule e spazi per 130 ragazzi

    Aule, laboratori e spazi per i giovani impegnati nei percorsi di formazione e lavoro ma anche importanti investimenti per l'efficientamento energetico

    Pollein, inaugurato il Campus di Projet Formation: nuove aule e spazi per 130 ragazzi.

    Nuove aule, nuovi laboratori, un’area verde attrezzata e un campo multisport realizzato in tempi record.

    Progetto Formazione ha inaugurato oggi il nuovo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale IeFP ai quali sono iscritti oltre 130 ragazzi.

    Un nuovo modello di istruzione e formazione professionale, dove allo spazio di apprendimento e lavoro, si sommano spazi di scoperta, aggregazione e divertimento per accompagnare la crescita degli studenti.

    Le parole dell’amministratore unico di Projet Formation

    Il simbolico taglio del nastro

    «Siamo davvero contenti e ci auguriamo che lo siano anche i nostri 130 ragazzi, i nostri docenti e i colleghi di Projet Formation.

    Grazie all’impegno di tutti e alla collaborazione con la società autoporto guidata da Andrea Vicquéry e diretta da Fabio Parisi è stato possibile realizzare un’idea che subito sembrava impossibile: nuove aule, nuovi laboratori, un’area verde attrezzata e un campo multisport in soli tre mesi» commenta l’amministratore unico di Projet Formation Pier Maria Minuzzo.

    Minuzzo esprime soddisfazione per «essere riusciti a creare le condizioni per realizzare il progetto Campus nato dal positivo e stimolante confronto con l’assessore Luigi Bertschy».

    «Così si valorizzano i talenti» secondo l’assessore Bertschy

    «Le politiche della formazione professionale giocano un ruolo fondamentale per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro.

    La IeFP prepara i nostri giovani in molto profili professionali di interesse per le nostre imprese. In questi percorsi vengono valorizzati le intelligenze e i talenti di quei giovani che sono più orientati all’acquisizione di competenze pratiche» spiega l’assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro e Formazione Luigi Bertschy.

    «Inoltre, investire nel miglioramento delle infrastrutture e delle qualità dei servizi offerti ai nostri giovani rappresenta l’impegno che stiamo cercando di portare avanti con tutti gli enti di formazione che si occupano di questi percorsi» conclude Bertschy.

    Sostenibilità ambientale e sociale

    La sostenibilità ambientale e sociale è alla base delle scelte operate da Autoporto nella progettazione e nella realizzazione dei nuovi spazi e nella riqualificazione di quelli esistenti come evidenzia Andrea Vicquéry: «questo progetto rientra nella visione di Autoporto, finalizzata ad offrire un contributo fattivo alla transizione ecologica per mezzo di sistemi di efficientamento energetico, di produzione da fonti rinnovabili (fotovoltaico geotermia e biomasse) e la fornitura di carburanti più sostenibili (installazione di nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici e prossima realizzazione di un distributore di GNL).

    Un campetto multisport tra condivisione e benessere

    Il campetto multisport

    La sostenibilità non riguarda tuttavia solo l’aspetto ecologico ma anche quello sociale e nel caso specifico il benessere dei fruitori della struttura siano essi clienti, studenti o dipendenti delle attività insediate».

    «In quest’ottica è stato realizzato il campetto multisport affinché possa essere luogo di inclusione, condivisione e di benessere» conclude il presidente della società Autoporto.

    Istruzione e formazione: cosa si può imparare a PJ

    Destinati ai ragazzi dai 14 ai 18 anni desiderosi – dopo la licenzia media – di imparare una professione ed ottenere una qualifica di tecnico (tre annualità) o un diploma professionale (4 annualità), i percorsi IeFP (Istruzione e Formazione professionale) di PF quest’anno hanno fatto registrare il record di iscritti.

    Parrucchieri, estetiste e tecnici informatici

    Ai tradizionali percorsi di operatori del benessere (31 al primo anno suddivisi in due sezioni, 30 acconciatori e 30 estetisti nei tre anni successivi), si aggiungono il secondo anno (15 alunni) e il primo anno (23 alunni) del tecnico informatico, l’indirizzo lanciato con successo nel 2022 anno e che quest’anno ha visto crescere il numero dei partecipanti, a testimonianza che la scelta di puntare sulle nuove tecnologie è la strada giusta per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro.

    Non solo istruzione e formazione

    Sono tante le proposte formative al di là delle aule del nuovo campus.

    Alcuni ragazzi hanno partecipato alla Milano Beauty Week a settembre; altri visiteranno lo SMAU nei prossimi giorni.

    Spazio anche alla creatività: chi vorrà potrà cimentarsi come attore, autore o coreografo per uno spettacolo teatrale musicato che sarà portato in scena ad aprile.

    E ancora non mancheranno la festa di Natale, una giornata sulla neve, la partecipazione alla Fiera di sant’Orso e Maison & Loisir solo per citarne alcune.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Politica
    Referendum confermativo, Marguerettaz al Cre: «se siete sicuri che le regionali siano nulle non presentate le liste»
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibattito fiume sulle regole del gioco per le regionali di settembre
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    Il capogruppo dell'Union Valdôtaine ha lanciato provocatoriamente la sfida in Consiglio Valle a Lega, Fratelli d'Italia e Rete civica durante un dibat...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    Sociale
    Consiglio Valle: sostegno ai caregiver familiari, la legge non passa
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle condizioni delle persone assistite; nel 2024 sono stati supportati 70 caregiver di persone con disabilità per un totale di oltre 862.700 euro
    di Danila Chenal 
    il 18/06/2025
    La Valle d’Aosta sostiene da anni almeno i caregiver delle persone con disabilità, riconoscendo contributi mensili da 400 a 2.000 euro in base alle co...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.