Geenna: 90 giorni per la perizia nell’appello bis sulla confisca dei beni di Raso
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 19/10/2023

Geenna: 90 giorni per la perizia nell’appello bis sulla confisca dei beni di Raso

L'incarico è stato conferito al commercialista Dario Spadavecchia; prossima udienza l'8 febbraio 2024

Avrà 90 giorni di tempo il commercialista Dario Spadavecchia, perito incaricato dalla Corte d’Appello di Torino di analizzare la congruità dei redditi di Antonio Raso rispetto agli investimenti fatti. La perizia è uno snodo dell’appello bis per la confisca dei beni al ristoratore aostano, accusato di associazione mafiosa nell’ambito dell’inchiesta Geenna. Il procedimento aveva preso il via la settimana scorsa.

90 giorni per la perizia

Il nuovo processo si è reso necessario dopo l’annullamento ad aprile, da parte della Cassazione, della confisca dei beni.

Per i giudici, in particolare, «l’acquisizione dei beni confiscati non risulta correlata cronologicamente al giudizio di pericolosità sociale qualificata formulato nei confronti di Raso dalla Corte di appello di Torino».

E ancora. «Sulle singole acquisizioni patrimoniali, dunque, occorreva soffermarsi analiticamente; enucleando gli elementi sintomatici utili ad affermare l’esistenza di un collegamento temporale tra la condizione di pericolosità sociale qualificata del ricorrente – tenuto conto del contesto criminale di riferimento – e il momento dell’acquisto dei beni sottoposti a confisca».

La prossima udienza è fissata l’8 febbraio 2024. È probabile, dunque, che si tenga dopo la sentenza dell’appello bis del processo Geenna. Alla sbarra ci sono, oltre a Raso, anche Alessandro Giachino, Nicola Prettico e Monica Carcea. L’ex assessora comunale di Saint-Pierre deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa. Il nuovo procedimento comincerà il 15 novembre.

(t.p.)

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...