Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Confcommercio: nasce Impresa Cultura Valle d’Aosta, «abbiamo tanti sogni e progetti»
    Il direttivo di Impresa Cultura Valle d'Aosta con il presidente nazionale Carlo Fontana
    CULTURA & SPETTACOLI, POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mauro Melloni  
    il 20/10/2023

    Confcommercio: nasce Impresa Cultura Valle d’Aosta, «abbiamo tanti sogni e progetti»

    La nuova associazione, guidata dalla presidente Chiara Fabbri, si pone l'obiettivo di portare in Valle ancora più eventi e iniziative per rilanciare ulteriormente un settore in crescita nel post pandemia

    Raggruppare tutti i soggetti che abbiano un legame più o meno diretto con la cultura e riuscire a creare tanti eventi per incentivare il turismo. Sono solo una parte degli obiettivi che si pone Impresa cultura Valle d’Aosta, la costola rossonera dell’associazione legata a Confcommercio, presentata venerdì 20 ottobre nello splendido scenario del Castello di Sarre.

    Impresa cultura Valle d’Aosta

    «Impresa Cultura Valle d’Aosta nasce oggi, ma abbiamo già sogni e obiettivi che speriamo di riuscire a mettere in atto».

    A parlare è la presidente Chiara Fabbri, che ha tenuto a battesimo la creatura che raggruppa i soggetti legati al mondo culturale appartenenti a Confcommercio.

    A completare il direttivo sono stati eletti Clara Acerbi, Alessandro Stevanon, Salvatore Nasso e Federica Michelini.

    «La Valle d’Aosta è una regione piccola rispetto alla Lombardia (prima realtà in cui è nata la sezione locale di Impresa Cultura ndr) – spiega la presidente Chiara Fabbri -. Ma grazie all’ambiente montano, ai castelli, alle varie ricchezze è un attrattore importante. In questi anni sono stati organizzati tanti eventi e tutto ciò è servito a incentivare il turismo. Vogliamo puntare alla creazione di numerosi incontri e iniziative che diano l’idea del perché si può venire in Valle d’Aosta».

    Il presidente nazionale

    Carlo Fontana, presidente di Impresa Cultura Italia Confcommercio, elogia la creazione dell’ente territoriale.

    «Dal 2018, a livello nazionale, rappresentiamo un coordinamento di imprese che, insieme, creano l’immagine di un comparto ampio, largo e vivace. Non abbiamo la pretesa di incidere politicamente sulle istituzioni – commenta Fontana -, quanto quella di offrire un contributo di riflessione e analisi a tutti i soci di Confcommercio e a coloro che fanno della cultura e dell’ambito creativo la propria vita. Tramite gli osservatori, per tre volte l’anno, monitoriamo gli andamenti dei consumi e questo consente di comprendere da che parte ci si debba orientare. Negli anni del Covid abbiamo visto un azzeramento dei consumi. Ora non si è tornati ancora ai livelli del 2019, ma per fortuna i dati confermano che c’è stata una ripresa».

    L’osservatorio: riprendono i consumi di cultura

    E questa ripresa emerge, a livello nazionale, dai dati raccolti da Swg per l’Osservatorio longitudinale sui consumi culturali degli Italiani di Impresa Cultura Italia-Confcommercio.

    La ricerca indica un aumento rilevante delle spese per spettacoli teatrali, musica dal vivo e per il settore cinematografico, che aveva sofferto particolarmente il periodo pandemico.

    Si nota invece un lieve calo per altre attività, come l’uso delle piattaforme online o la lettura; probabilmente per il contesto economico che costringe a determinate rinunce.

    La Valle d’Aosta

    A livello regionale, invece, i risultati sottolineano come la Valle d’Aosta non venga vista esclusivamente come una regione legata alle attività sulla neve, ma anche come un territorio in grado di proporre numerose ed eterogenee attrazioni.

    Dalle escursioni in luoghi naturali o storici, alla partecipazione a feste o sagre popolari, dalle visite ai musei e mostre ai concerti, c’è tanta carne al fuoco.

    La Regione

    Jean-Pierre Guichardaz, assessore ai Beni e alle attività culturali, riporta la memoria ai giorni dell’insediamento della giunta regionale.

    «Sono trascorsi tre anni, ricordo come il primo giorno fu cadenzato dagli incontri con enti del settore, visto che il Covid si era abbattuto sull’intera realtà del mondo dell’impresa – racconta -. Nacque un virtuoso rapporto tra maggioranza e associazioni, con lo scopo di sostenere l’economia della Regione.  C’era la convinzione che la volontà di sorreggere le attività fosse un paracadute per l’intera Valle. Ancora oggi la capacità di far sintesi e di creare un’unica voce delle categorie aderenti, tramite lo sforzo di mettere insieme anche realtà differenti, è fondamentale».

    Il presidente della Regione, Renzo Testolin, aggiunge.

    «Ci sono tanti elementi da valorizzare, la sfida che affrontate è questa – dice rivolto alla nuova realtà associativa -. L’amministrazione regionale è disponibile di fronte a un unico interlocutore, per conoscere e sfruttare gli investimenti e i passi in avanti in ambito culturale effettuati».

    (luca mauro melloni)

    Ultime News
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    Appuntamenti
    COSA FARE IN VALLE D’AOSTA DAL 23 al 29 GIUGNO
    di Danila Chenal 
    il 22/06/2025
     LUNEDÌ 23 GIUGNO MORGEX - Piazza de l'Archet fa da sfondo, dalle 118 alle 23, all'inaugurazione del Cactus Film Festival con  laboratori, intrattenim...
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    CRONACA
    Scivola per circa 100 metri sull’Emilius: in rianimazione Giuliano Cavallo
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    È stato lo stesso 51enne di Quart a chiamare i soccorsi
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    SPORT
    Ginnastica ritmica: splendida Ginevra Pascarella, argento e bronzo a squadre ai Mondiali Junior
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    di Thomas Piccot 
    il 22/06/2025
    Grande prova delle giovani Farfalle, che ieri avevano chiuso quarte nella all-around
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    SPORT
    Ciclismo: Jakob Omrzel vince il Giro d’Italia Next Gen, un ottimo Filippo Agostinacchio conquista l’ultimo traguardo volante e chiude 46°
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzamento nella top-50
    di Davide Pellegrino 
    il 22/06/2025
    Lo sloveno si è preso la Corsa Rosa per Under 23 con un blitz nell'ultima tappa; il valdostano torna a casa con una storica vittoria e un bel piazzame...
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    PUBBLIREDAZIONALI
    Aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    di Luca Mercanti 
    il 22/06/2025
    Il corso è organizzato da Progetto Formazione - Projet Formation ed è riservato alle persone di età compresa tra i 17 e i 66 anni
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"pollein":"Pollein"}
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.