Disabilità: la casa domotica di Saint-Marcel riaprirà nel 2024
La casa domotica di Saint-Marcel
Sanità
di Danila Chenal  
il 26/10/2023

Disabilità: la casa domotica di Saint-Marcel riaprirà nel 2024

Terminata nel 2008, non è più stata utilizzata dal 2016

Disabilità: la casa domotica di Saint-Marcel riapertura nel 2024.

«Che ne è della casa domotica di Saint-Marcel?». Lo ha chiesto in Consiglio Valle il capogruppo della Lega Vallée d’Aoste Andrea Manfrin.

«Terminata nel 2008, presentata come casa all’avanguardia per permettere alle persone con disabilità di vivere in maniera autonoma, è stata attiva solo dal 2013 al 2016. La sua realizzazione è costata 2,1 miloni di euro senza contare i 100 mila euro l’anno necessari per il suo mantenimento. Dopo questa lunga storia di passione qual è lo stato di avanzamento del progetto?» ha chiesto Manfrin in aula.

La riapertura

L’assessore alla Sanità Carlo Marzi ha scandito i passi da qui al 2026: «Dal 2024 saranno disponibili 2 gruppi appartamento e entro il 2026 la casa domotica ospiterà altre 12 persone; nel 2022 il ministero ha approvato la progettualità nell’ambito del Pnrr; nel maggio 2023 è stata sottoscritta la convenzione tra Regione e Comune e nell’agosto 2023 il Comune ha affidato il progetto di fattibilità».

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...