A Torino la prima riunione del Comitato di cooperazione italo-francese
Il presidente della Regione Renzo Testolin
Politica
di Danila Chenal  
il 27/10/2023

A Torino la prima riunione del Comitato di cooperazione italo-francese

L'organismo, martedì 3 novembre, affronterà temi quali mobilità, risorse idriche e gestione dei rischi; parteciperanno il presidente Testolin e l'assessore Sapinet

A Torino la prima riunione del Comitato di cooperazione transfrontaliera italo-francese. 

Istituito dal Trattato del Quirinale, l’organismo si riunirà martedì prossimo, 31 ottobre, alle 16.30, a Palazzo Carignano a Torino. Per la Valle d’Aosta parteciperà il presidente della Regione Renzo Testolin.

I temi

Presieduto dal Ministro degli esteri Antonio Tajani, al cui fianco ci sarà la sua consigliera con delega alla montagna Emily Rini, e dalla collega francese Catherine Colonna, il Comitato esaminerà i dossier a breve termine negli ambiti della mobilità e collegamenti tra i territori, della gestione delle risorse idriche e della gestione dei rischi e delle attività di soccorso e di protezione civile attraverso il confine e del rafforzamento e costituzione di gruppi europei di cooperazione territoriale, oltre che i progetti a medio e lungo termine riguardanti la valorizzazione del patrimonio naturale e la protezione dell’ambiente, lo sviluppo del turismo sostenibile, le questioni linguistiche ed educative, l’apprendimento e gli scambi giovanili e la cooperazione nel campo della sanità.

Il Comitato riunisce i rappresentanti delle autorità locali, delle collettività frontaliere e degli organismi di cooperazione frontaliera, dei parlamentari e delle amministrazioni centrali.

Alla riunione del Comitato sarà anche presente l’Assessore alle Opere pubbliche, Territorio e Ambiente Davide Sapinet, in qualità di vice-presidente della Conférence transfrontalière Mont-Blanc.

(re.aostanews.it)