Alla guida dopo qualche bicchiere di troppo: 3 patenti ritirate nella notte in Valle d’Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 28/10/2023

Alla guida dopo qualche bicchiere di troppo: 3 patenti ritirate nella notte in Valle d’Aosta

56 controlli della Polizia Stradale nella notte tra venerdì e sabato

Si sono messi alla guida dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo e sono incappati nei controlli della Polizia Stradale. Sottoposti al test dell’etilometro, tre diversi guidatori hanno riportato un tasso alcolemico superiore a 0,80 grammi per litro. Di conseguenza, è scattato il ritiro della patente. È successo nella notte tra venerdì 27 e sabato 28 ottobre.

3 patenti ritirate nella notte

I controlli rientrano nelle iniziative messe in campo per tentare di ridurre gli incidenti stradali, in vista del 19 novembre, quando ricorrerà la Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada.

Nella notte, si legge in una nota, diversi equipaggi «con l’ausilio del personale medico e infermieristico dell’Ufficio Sanitario della Questura di Aosta» hanno effettuato controlli nel capoluogo regionale e nei comuni della Plaine.

I controlli hanno riguardato 40 veicoli e 56 persone. Quattro conducenti, uno dei quali straniero, sono risultati positivi all’alcol test. Tre le patenti ritirate. Tutti sono stati sottoposti anche al test per la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I controlli hanno dato esito negativo.

(t.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...