Courmayeur: giovedì 2 novembre i funerali di Luciano Mareliati
I funerali di Luciano Mareliati di terranno giovedì 2 novembre alla chiesa di San Pantaleone a Courmayeur
Lutto
di Cinzia Timpano  
il 31/10/2023

Courmayeur: giovedì 2 novembre i funerali di Luciano Mareliati

La camera ardente sarà allestita alla sede della Società delle Guide Alpine di Courmayeur domani, mercoledì 1º novembre e alle 17 sarà celebrato il Rosario

Courmayeur: giovedì 2 novembre i funerali di Luciano Mareliati.

Il compianto Luciano Mareliati (foto UVGAM)

Sarà celebrata giovedì 2 novembre, alle 14.30, alla chiesa parrocchiale di San Pantaleone, a Courmayeur, la cerimonia funebre di Luciano ‘Lucianone’ Mareliati, guida alpina emerita e maestro di sci, morto ieri mattina, lunedì 30 ottobre, dopo un incidente stradale a Entrèves.

Dopo i funerali, il feretro proseguirà per il tempio crematorio al cimitero di Aosta.

La camera ardente e il Rosario

Domani, mercoledì 1º novembre, la camera ardente sarà allestito alla sede della Società delle Guide Alpine di Courmayeur.
Alle ore 17 sarà celebrato il Rosario.

Il cordoglio delle guide alpine

«Il nostro Lucianone ci ha lasciato. Siamo sbigottiti da questa perdita.
Le sue pubblicazioni e la sua dedizione per il museo delle Guide Alpine di Courmayeur hanno dato luce alla storia di tutte le guide alpine della Valle d’Aosta».

Così l’Unione Valdostana Guide di Alta Montagna saluta Mareliati.

Sono tantissimi i messaggi di cordoglio rivolti alla famiglia Mareliati.
Lucianone era per Courmayeur un’autentica istituzione.

Ieri, il sindaco di Courmayeur Roberto Rota si è fatto portavoce della tristezza della sua comunità ricordando quanto Mareliati fosse conosciuto e apprezzato.

Luciano Mareliati lascia le sorelle Marina, Liliana e Raffaella e i fratelli Marino e Massimo.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle: morto Samuele Privitera, ciclista di 19 anni
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata la tappa francese di giovedì 17 luglio. Un momento di raccoglimento e neutralizzazione della prima parte della frazione del 18 luglio in sua memoria
il 17/07/2025
Il corridore di Soldano, nell'entroterra ligure, è caduto nella prima tappa sbattendo violentemente il capo e non ha più ripreso conoscenza; annulata ...
Ciclismo: Giro della Valle, Samuele Privitera grave in ospedale dopo una caduta
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro della Valle e avrebbe sbattuto la testa contro un cancello; ora è ricoverato in gravi condizioni al Parini
il 16/07/2025
Il giovane della Hagens Berman Jayco è caduto da solo nei pressi di Pontey, dopo una quarantina di chilometri nel corso della prima tappa del Giro del...
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
La gioia di Filippo Agostinacchio: «È una grande emozione vincere a casa mia»
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di prepararsi bene a questo arrivo, ha dimostrato di avere una grande forza»
il 16/07/2025
Il 22enne della Biesse Carrera Premac racconta l'impresa nella prima tappa del Giro della Valle d'Aosta; Riccardo Moret: «Avevo detto a Filippo di pre...