Apicoltura in Valle d’Aosta: ecco i 22 premiati alla 20ª Sagra del Miele
Agro-alimentare, ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 31/10/2023

Apicoltura in Valle d’Aosta: ecco i 22 premiati alla 20ª Sagra del Miele

Due medaglie d'oro per Salvatore Paonessa per i mieli di rododendro e di tarassaco; menzione per Marco Lambert per il miele di melata

Apicoltura in Valle d’Aosta: ecco i 22 premiati alla 20ª Sagra del Miele.

È una buona annata per la produzione di miele; lo hanno confermato gli apicoltori che nel fine settimana appena archiviato hanno partecipato alla 20ª edizione della Sagra del miele di Châtillon, città del miele.

Sui banchi degli espositori, tante varietà di miele ma anche altri prodotti come burro cacao, birra, condimento agro di miele, propoli, candele…

Concorso regionale dedicato ai mieli

La sagra è anche l’occasione per il concorso regionale dedicato ai mieli.

Sono 91 i campioni presentati,  che sono stati sottoposti alle analisi chimico-fisiche e melissopalinologiche realizzate dall’Unità Analitica Miele del Laboratorio dell’Assessorato e in seguito valutati dalle commissioni di assaggio, composte da esperti assaggiatori iscritti all’Albo Nazionale, che si sono riunite inizio ottobre nella Sala degustazioni dell’assessorato a Saint-Christophe.

Ecco i vincitori per le diverse qualità di miele.

Da segnalare anche la menzione a Marco Lambert per la melata di miele.
«Sono molto soddisfatto per questo riconoscimento – spiega Lambert -.  A differenza del miele di nettare, la cui materia prima è tratta dai fiori, il  miele di melata si raccoglie sulle foglie e sulla corteccia di alcuni alberi, per esempio tiglio, pino, acero, quercia e abete rosso.
È un lavoro molto impegnativo, ma che dà grandi soddisfazioni» conclude l’apicoltore.

Il miele di melata è meno dolce, contiene meno zuccheri. Ha un colore più scuro, consistenza compatta e ricorda un po’ il gusto del caramello.

I mieli premiati al 20º Concorso

I premiati della 20ª edizione della Sagra del Miele (Foto Diego Pallu)

Rododendro

Oro: Salvatore Paonessa Morgex; argento Fulvio Noro Pontboset; bronzo: Andrea Parisi Sant-Oyen.

Millefiori di alta montagna

Oro: Attilio Luboz Saint-Denis; argento Fulvio Noro Nus e Guido Cuaz Doues; bronzo: Monica Voncini Antey-St-André, Salvatore Paonessa Saint-Oyen, Laurent Moretti La Magdeleine e Livio Carlin  Valsavarenche.

Millefiori di montagna

Oro Ives Jordan Charvensod; argento: Franco Colliard Bard e Libero Cheraz Donnas; bronzo: Delcisa Joly Pontboset, Stefano Giansetto Nus e Livio Carlin Villeneuve.

Tarassaco

Oro: Salvatore Paonessa Saint-Barthélemy.

Tiglio

Oro: Livio Carlin Villeneuve: argento: Yvette Quinson Introd; bronzo: Andrea Parisi Introd.

Castagno

Oro: Laurent Moretti Châtillon; argento: Fulvio Noro Arnad.

Menzione: Marco Lambert per il miele di melata.

La soddisfazione dell’assessore all’Agricoltura

«Rinnovo i miei complimenti ai vincitori e ringrazio tutti gli apicoltori che hanno partecipato al concorso e alla aagra – commenta l’assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Marco Carrel-.
Il settore apistico, seppur apparentemente marginale, rappresenta un tassello importante dell’economia agricola della nostra regione e contribuisce inoltre attivamente al mantenimento della biodiversità.

I mieli, che i nostri apicoltori producono con tanta passione e dovendo quotidianamente fare i conti con il cambiamento climatico – continua l’assessore – testimonia una crescente professionalità e un settore vigoroso e promettente.
In questo senso il nostro Assessorato interviene puntualmente per sostenere lo sviluppo dell’apicoltura anche, grazie alla proficua collaborazione con il Consorzio apistico della Valle d’Aosta»
conclude Carrel.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...