La cooperativa Cofruits a gonfie vele, il fatturato è raddoppiato in 5 anni
Agro-alimentare
di Cinzia Timpano  
il 31/10/2023

La cooperativa Cofruits a gonfie vele, il fatturato è raddoppiato in 5 anni

Obiettivi del consiglio di amministrazione presieduto da Renzo Bionaz sono l'apertura di nuovi punti vendita e la produzione del succo di mela

La cooperativa Cofruits a gonfie vele, il fatturato è raddoppiato in 5 anni.

Dai 2 milioni 600 mila euro di fatturato del 2018 si sono oltrepassati i 5 milioni per la stagione 2022-2023.

È il significativo risultato raggiunto dalla cooperativa di Saint-Pierre che domenica scorsa ha riunito in assemblea i 200 soci.

Renzo Bionaz, presidente della cooperativa Cofruits di Saint-Pierre

«Siamo molto soddisfatti dei numeri che la cooperativa sta registrando» commenta il presidente Renzo Bionaz.

«Nonostante le difficoltà legate al Covid, nell’ultimo triennio la Cofruits è cresciuta moltissimo» puntualizza il presidente.

Sono cresciuti i soci, è aumentata di 10 ettari, solo negli ultimi anni, la superficie coltivata a meleti.

In crescita anche il personale e i punti vendita, con l’apertura a Pré-Saint-Didier e a Quart, il Forrestore di località Teppe, con Forrestgump VdA 2.0 e la collaborazione di Eteredile.

Il gruppo è il segreto del successo

Un successo che secondo il presidente Renzo Bionaz è da imputare alla forza del gruppo.

Dal lavoro instancabile dei soci, all’impegno costante di un Consiglio di amministrazione presente e attivo fino un personale giovane ed affiatato.

«Forza che ha permesso di avviare nuove produzioni, come quella della linea di confetture e preparati e di ampliare significativamente la rete di distribuzione con l’ingresso in importanti canali della grande distribuzione, la catena di supermercati e ipermercati Carrefour in primis» precisa Bionaz.

Obiettivo: produrre il succo di mela e aprire nuovi punti vendita

«Questi risultati non sono un punto di arrivo, ma di partenza per crescere ancora – conclude Renzo Bionaz -.
I nostri prossimi obiettivi sono l’apertura di nuovi punti vendita e la produzione diretta dei nostri succhi di mela.
Inoltre siamo già al lavoro insieme con l’assessorato dell’Agricoltura el’Institut Agricole Régional per l’ottenimento dell’IGP per le Mele della Valle d’Aosta».

Nella foto in lato, la sede della Cofruits a Saint-Pierre.

(re.aostanews.it)

 

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...