Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Aosta: verme nel piatto, non c’è pace per le mense scolastiche
    Periodo nero per le mense scolastiche di Aosta
    comuni
    di Alessandro Bianchet  
    il 03/11/2023

    Aosta: verme nel piatto, non c’è pace per le mense scolastiche

    Il fatto è avvenuto martedì alla scuola Salvador Allende, quando un'insegnante ha trovato la brutta sorpresa. L'assessore Tedesco: «Comune parte lesa»

    Un verme nel passato di verdure. Ci mancava anche questa per le scuole aostane e in particolare per le mense scolastiche, gestite dall’Ati formata da Vivenda e Medihospes.

    Il fatto è avvenuto martedì nella scuola dell’infanzia Salvador Allende dell’Istituzione scolastica Lexert.

    Verme nel passato di verdure

    Secondo quanto denunciato immediatamente sulle chat di genitori e insegnanti, una maestra, proprio nella giornata di martedì (peraltro il giorno successivo alla prova riservata ai giornalisti), le maestre «hanno trovato un verme nel passato di verdure (ho visto la foto che è stata fatta ma non è possibile condividerla, neanche io ne sono in possesso)» si legge nei messaggi.

    Immediatamente, i piatti già serviti «sono stati ritirati e subito è stata avvisata la dirigente, che a sua volta ha contattato il responsabile di Vivenda» si legge ancora nella chat, dove emerge poi la volontà di ricercare un confronto con il Comune.

    Mense scolastiche: oggi l’incontro

    L’intervento dell’assessore all’Istruzione, Samuele Tedesco, è arrivato direttamente nei confronti dei genitori attraverso una lettera, nella quale viene evidenziato come il Comune abbia ricevuto la segnalazione «in merito alla presenza di un corpo esterno nel cibo di una insegnante».

    Da qui la richiesta di un incontro «insieme alla Dirigente competente», per venerdì pomeriggio al fine di «illustrarvi e condividere le azioni che stiamo adottando».

    L’assessore, poi, si congeda comprendendo «il vostro stato d’animo» e precisando come «il Comune, anch’esso parte lesa, assumerà tutte le posizioni per tutelare l’utenza».

    Aria tesa

    Che l’aria fosse già tesa tra Comune di Aosta, uffici e gestione del servizio, lo si era capito anche negli ultimi tempi, dove il tutto era culminato con la protesta di genitori e assistenti.

    Salterà il bando? È presto per dirlo, ma sicuramente tira una brutta aria.

    Le proteste

    Sulla situazione mense scolastiche spara a zero anche Forza Italia Valle d’Aosta, che si scaglia contro una situazione «grave» peraltro già sollevata più volte «sia all’interno del consiglio comunale sia in Consiglio Valle».

    Il ritrovamento del verme, però rende la misura «colma».

    «Dopo quest’ultimo fattaccio, che peraltro segue altri episodi a dir poco incresciosi come i topi e l’odore di fognatura con i quali sono stati costretti a convivere i bambini della scuola del Quartiere Dora, i menù al limite del presentabile che hanno comportato e comportano tuttora chili e chili di cibo buttati nella spazzatura ogni giorno, l’incomunicabilità di fondo tra la ditta che gestisce il servizio di mensa e l’amministrazione comunale e i rapporti tutt’altro che idilliaci tra quest’ultima e i servizi preposti dell’Azienda USL, ecco che chiediamo alla giunta comunale di assumersi le sue responsabilità a riguardo» esclama Forza Italia nel comunicato.

    Il partito guidato da Emily Rini vede enormi responsabilità nella Giunta, accusando sindaco e assessore all’Istruzione di aver sempre tacciato la situazione prospettata come «falsa».

    Per Forza Italia, insomma, fa specie «sentire ora l’assessore affermare che il Comune di Aosta è parte lesa in questa vicenda – conclude la nota -. Riteniamo che l’unica parte lesa in questa vicenda siano i bambini aostani e le loro famiglie. L’Amministrazione faccia l’Amministrazione e, anziché fare finta di nulla, inizi a prendere seriamente atto della superficialità e dell’inerzia con le quali ha affrontato fino a oggi il dossier».

    La replica

    Dopo una mattina di riunioni, è letteralmente imbufalito per l’accaduto l’assessore Samuele Tedesco.

    «Come Comune abbiamo ricevuto notizia della cosa solamente il 2 novembre – esclama Tedesco -. Inoltre, la ditta non ha attivato da subito alcun canale di comunicazione diretto per permetterci di fare controlli e campionare il cibo, così da attivare, eventualmente la procedura amministrativa a verifica».

    Insomma, ci sono tutti i motivi per arrabbiarsi.

    «Purtroppo sappiamo che ciò che è accaduto è vero, ma non sappiamo esattamente cosa possa essere successo – spiega ancora Tedesco -. È una cosa incresciosa e ora porteremo avanti un iter».

    Il primo passo è già stato fatto.

    «Abbiamo fatto partire la richiesta di controdeduzioni all’azienda, che avrà cinque giorni di tempo per rispondere e dopodiché verrà valutata la sanzione – illustra ancora l’assessore -. Ribadisco, noi siamo parte lesa in tutto questo. Ripeto che abbiamo fatto un appalto per l’80% a offerta tecnica e 20% per l’offerta economica, proprio perché non volevamo che fosse al ribasso».

    C’è rischio che salti il bando?

    «Per prima cosa saremo vicini alla famiglie per tutelare l’utenza, il comune di Aosta e il suo servizio – conclude l’assessore -. Ribadisco: la politica ha le mani legate, perché gestisce i processi, ma non è la prima mano. Noi cerchiamo di far rispettare le condizioni del bando, ma poi tocca alla parte amministrativa decidere eventuali conseguenze».

    (alessandro bianchet)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    Ambiente
    Cogne Acciai Speciali verso la certificazione ResponsibleSteel™
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la filiera produttiva dell’acciaio, per il sito di Aosta
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È quanto annuncia l'azienda siderurgica che ha intrapreso il percorso per acquisire uno standard globale che promuove la sostenibilità in tutta la fil...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.