Aosta: «benvenuti!», i 63 bambini della scuola allagata tornano in classe
41 bambini sono ospitati alla scuola Oreste Marcoz di via Monte Grivola; gli altri 22 nei locali della scuola dell'infanzia di via Avondo
Aosta: «benvenuti», i 63 bambini della scuola allagata tornano in classe.
Sono tornati a scuola questa mattina, dopo 9 giorni di inaspettata vacanza, i 63 bambini della scuola dell’infanzia Corrado Gex costretti a casa da lunedì 30 ottobre, dopo che i locali della scuola di viale della Pace erano stati rinvenuti allagati e quindi inagibili.
Le cause dell’allagamento
La rottura di un tubo di raccordo della lavastoviglie utilizzata nella scuola aveva danneggiato in modo pesante la pavimentazione in legno anche perchè, visto che la rottura si è verificata nel fine settimana, l’acqua era fluita in maniera continua, infiltrando anche il piano interrato e danneggiando il materiale depositato nelle varie stanze, oltre che l’impianto elettrico che corre a soffitto.
Le sedi temporanee
In un paio di giorni, l’amministrazione comunale ha trovato la soluzione, individuando due sedi temporanee: la scuola dell’infanzia Oreste Marcoz e la scuola dell’infanzia di via Avondo, che fino allo scorso aveva ospitato i bambini iscritti all’istituzione scolastica Saint-Roch.
Un piccolo cadeau di benvenuto per i bambini della scuola dell’infanzia Corrado Gex
Alla scuola dell’infanzia Oreste Marcoz, dell’istituzione scolastica Eugenia Martinet, in via Monte Grivola, i bambini e le insegnanti hanno preparato un cartellone di accoglienza per bambini e insegnanti e un piccolo dono.
Qui, saranno ospitate due sezioni, per un totale di 41 bambini.
Un’altra sezione di 22 bambini sarà ospitata nella scuola dell’infanzia di via Avondo, che dalla scorsa estate era chiusa.
I 10 bambini e l’insegnante della sezione erano infatti stati accorpati alla scuola di via Antica Vetreria, dell’istituzione scolastica Saint-Roch.
I lavori alla scuola Corrado Gex
«L’ipotesi è che a inizio gennaio, al rientro delle festività natalizie, i bambini possano tornare nella loro scuola – spiega l’assessore all’Istruzione del comune di Aosta Samuele Tedesco -.
Naturalmente non siamo noi a poter incidere sui tempi dell’intervento; al di là del ripristino del parquet, c’è un impianto elettrico da rifare».
Ipotesi pre e dopo scuola
Nei prossimi giorni si concluderà la ricognizione che l’amministrazione comunale ha avviato per sondare le esigenze delle famiglie e ipotizzare un servizio di pre e dopo scuola o un servizio di trasporto.
«La valutazione è se più che organizzare un servizio di trasporto, non sia più efficiente garantire un servizio di porte aperte in entrata e uscita per meglio allinearsi alle esigenze delle famiglie nella gestione dei tempi famiglia-lavoro – precisa l’assessore Tedesco -. Valuteremo con urgenza quale sarà la scelta più efficiente, augurandoci, a inizio gennaio, di poter organizzare una bella festa di accoglienza per i bambini della scuola dell’infanzia Corrado Gex».
(c.t.)