Diritti e non solo: il punto di vista delle donne a The First Thursday
Tiziana Celli, Sambu Buffa, Alexandra Kharakoz, Arnela Pepelar, Giovanni Cuccurullo, Roberta Balbis e Tiziana Gagliardi
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/11/2023

Diritti e non solo: il punto di vista delle donne a The First Thursday

Si è parlato di violenza di genere ma anche di lavoro, immigrazione e stereotipi

Diritti e non solo: il punto di vista delle donne a The First Thursday.

Il format The First Thursday si è vestito di rosa nei giorni scorsi, per partecipare, alla Cittadella dei Giovani, a un’edizione speciale dedicata ai diritti delle donne, Woman’s right VdA.

«Questa special edition è pensata come circolare: un luogo nel quale il punto di vista delle donne sui fatti della vita circola, si diffonde, contamina e si contamina, si mette in connessione con altri pensieri e altre visioni del mondo ha esordito Tiziana Gagliardi, portavoce della Cittadella dei Giovani.

Diritti delle donne come diritti umani

«Non avremo pace finché i diritti delle donne non saranno riconosciuti come diritti umani – ha proseguito Roberta Balbis per l’associazione culturale Blu -. Oggi cerchiamo di dare voce a più soggetti che hanno come obiettivo comune l’empowerment femminile».

Una tavola rotonda e un dialogo articolato su due temi principali: il primo sulla violenza di genere in Valle d’Aosta e il secondo su lavoro, immigrazione e stereotipi.

È intervenuto il colonnello dei Carabinieri Giovanni Cuccurullo per l’illustrazione della situazione valdostana e per la presentazione del progetto Una stanza per sé, realizzato in collaborazione con Zonta Club Aosta Valley e Soroptimist VdA già nel 2019 e attualmente in fase di rinnovamento.

Si è entrati poi nel vivo del primo tema attraverso la lettura di tre estratti da parte di Barbara Caviglia.

Violenza nei confronti delle donne

I brani sono stati lo spunto di partenza per un confronto sulla tossicità dell’amore familiare e sul ruolo degli uomini di fronte a episodi di violenza nei confronti delle donne fra Alessandra Fanizzi, presidente Soroptimist Valle d’Aosta, e Roberta Balbis e con la moderazione dalla psicologa Tiziana Celli.

La conferenza è proseguita con il collegamento online di Silvia Baldini che ha presentato lo spettacolo Lady Bodies Show con la visione di alcuni spezzoni.

Il confronto su inclusione e società

Da sinistra, Tiziana Celli, Sambu Buffa, Alexandra Kharakoz con il suo dipinto e Arnela Pepelar

Nella seconda parte della serata si è acceso il confronto tra Arnela Pepelar, mediatrice interculturale e referente area migranti della cooperativa L’Esprit à l’Envers, Sambu Buffa, consulente in diversità equità e inclusione nel marketing comunicazione e diversity mindset trainer della Repubblica democratica del Congo e Alexandra Kharakoz, interior designer di origine russa sulla visione delle donne che emigrano e sul loro ruolo nella società che le accoglie.

Dopo un aperitivo a cura dell’Unione Regionale Cuochi Valle d’Aosta, la serata si è conclusa con la proiezione del docufilm Woman di Yann Arthus-Bertrand e Anastasia Mikova.

Nella foto in alto, Tiziana Celli, Sambu Buffa, Alexandra Kharakoz, Arnela Pepelar, Giovanni Cuccurullo, Roberta Balbis e Tiziana Gagliardi. 

(giulia calisti)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...