Ricomposizione area autonomista: Av-Mouv’-VdA Unie chiedono il Congresso entro fine aprile
Politica
di Danila Chenal  
il 15/11/2023

Ricomposizione area autonomista: Av-Mouv’-VdA Unie chiedono il Congresso entro fine aprile

È tra i punti emersi nell'assemblea di Alliance Valdôtaine e di MOUV’-VdaUnie riunita congiuntamente ad Aosta lunedì 13 novembre che riconoscono l'Uv come casa comune

Ricomposizione area autonomista: Av-Mouv’-VdA Unie chiedono il Congresso entro fine aprile. È tra i punti emersi nell’assemblea di Alliance Valdôtaine e di MOUV’-VdaUnie riunita congiuntamente ad Aosta lunedì 13 novembre.

Le premesse

Nella mozione finale i 2 movimenti ricordano come «la frammentazione sia stata giustamente considerata tra le cause di una certa instabilità politico-amministrativa, dell’allontanamento e dello scetticismo crescenti verso la politica da parte dell’elettorato e, conseguentemente, con un indebolimento generale dello spazio autonomista nel suo insieme»;

considerano «la necessità che un Movimento unitario e pluralista torni ad essere la Casa comune di tutti gli autonomisti-federalisti» e ritengono «logico per delle ragioni storiche culturali che questo avvenga sotto il simbolo dell’Union Valdôtaine».

La mozione finale

Infine impegnano «gli organi dirigenti a proseguire rapidamente – con l’obiettivo che la tappa conclusiva possa concretizzarsi entro il mese di aprile 2024 – nella realizzazione di questo grande progetto autonomista, che concluda il processo di riunificazione»;

a collaborare «con tutti i soggetti che partecipano a questa riunificazione in vista delle prossime elezioni europee, così come a lavorare insieme ad un programma forte e innovativo»;

a compiere «il massimo sforzo per riconquistare lo spazio autonomista contro la logica centralista, in vista di una nuova stagione di relazioni con lo Stato italiano attraverso la riscrittura dello Statuto in una prospettiva europeista e valorizzando le ricchezze linguistiche e culturali del popolo valdostano come espressione del mondo della montagna e esempio di prossimità delle istituzioni nei confronti dei cittadini».

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...