Istituto Storico della Resistenza, Carla Pramotton è la nuova presidente
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 24/11/2023

Istituto Storico della Resistenza, Carla Pramotton è la nuova presidente

Vice presidente è stata nominata Chantal Vuillermoz

Istituto Storico della Resistenza, Carla Pramotton è la nuova presidente.

L’Istituto storico della Resistenza e della Società contemporanea in Valle d’Aosta ha una nuova presidente.

La nuova presidente Carla Pramotton

È la vice presidente uscente Carla Pramotton, insegnante e già componente del direttivo di consolidata esperienza.

Vuillermoz vice presidente

Vice presidente è stata nominata Chantal Vuillermoz. 

Il nuovo direttivo

Sono componenti del Consiglio direttivo il presidente Corrado Binel, François Stévenin, Simona D’Agostino, Elena Meynet, Sonia Chabod, Guido Corniolo e Piero Lucat.

Il neo insediato direttivo ha ringraziato il presidente uscente per il lavoro volto negli ultimi anni. 

Il nuovo direttivo auspica «una gestione collegiale degli impegni, che saranno consistenti e graviteranno soprattutto attorno all’80° Anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia della Valle d’Aosta (Legge regionale n. 13/2023) e al 50° dalla fondazione dell’Istituto (1974-2024)» si legge in una nota dell’Istituto Storico della Resistenza.

Un incontro sulla Carta di Chivasso sabato 2 dicembre

Secondo gli intenti del nuovo direttivo, «convegni, tavole rotonde, pubblicazioni e incontri con la popolazione, anche in collaborazione con altri enti e associazioni culturali, saranno organizzati su tutto il territorio, a partire da sabato 2 dicembre2 023, con l’appuntamento ‘Carta di Chivasso: Storia, attualità, prospettive’, in collaborazione con la presidenza della Regione, il Consiglio regionale e l’Università della Valle d’Aosta.

Formazione e ricerca

L’Istituto storico conferma, inoltre, le proprie attività di formazione e sensibilizzazione, dedicate agli studenti di ogni ordine e grado, anche attraverso il Concours Dujany e il Giorno della Memoria; parallelamente, proseguiranno le diverse attività legate alla ricerca storica, aspetto che l’Istituto ritiene fondamentale.

(re.aostanews.it)

 

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...