Pericolo valanghe, allerta arancione, a Courmayeur chiusa la strada Larzey-Entrèves
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 30/11/2023

Pericolo valanghe, allerta arancione, a Courmayeur chiusa la strada Larzey-Entrèves

Sale l'allerta per il pericolo valanghe alla luce delle nevicate di oggi e previste anche per domani; più a rischio Courmayeur, Morgex, La Thuile e Pré-Saint-Didier

La nevicata odierna inizia a presentare il proprio conto. Per pericolo valanghe, infatti, il Comune di Courmayeur ha disposto la chiusura, dalle 16.30  e fino alla revoca dell’ordinanza, della circolazione sulla strada Larzey-Entrèves.

L’ordinanza

In particolare, l’ordinanza del vice sindaco di Courmayeur, Federico Perrin, ha disposto il divieto alla circolazione «e la sosta sia pedonale che con qualsiasi veicolo a motore sulla Strada Larzey-Entrèves».

Il divieto vale «dal campo sportivo fino all’intersezione con Via Padri Somaschi».

Per i residenti in Strada Larzey- Entrèves, rimane la possibilità di «restare presso le proprie abitazioni, tenendo chiuse le ante rivolte al Mont de La Saxe e limitando al minimo gli spostamenti nel tratto interessato dalla chiusura».

Pericolo valanghe, allerta arancione

Intanto, sale da giallo ad arancione il pericolo valanghe in alta Valle, nella zona che va dalla Val di Rhêmes alla testa della Valtournenche.

Il bollettino del Centro funzionale della Valle d’Aosta, valido dalle 14 di oggi alla mezzanotte di domani, conferma anche l’allerta gialla per valanghe per la zona compresa tra la val di Cogne e la val di Rhêmes.

Il bollettino: pericolo valanghe di magnitudo maggiore

Nel bollettino, si legge che domani, venerdì 1º dicembre, sono previste nevicate da «800/1000 metri a 1400/1600 metri circa».

Il documento parla anche di valori «più intensi sul settore nord-ovest e via via più deboli verso sud-est».

Per le valanghe, l’allerta arancione riguarda Valgrisenche, il vallone di La Thuile, l’area di La Salle e Morgex, il vallone di La Thuile, la val Vény e la val Ferret a Courmayeur, il vallone del Gran San Bernardo, la Valpelline e la testata della Valtournenche.

L’allerta gialla copre la val di Cogne, la Valsavarenche, la val di Rhêmes.

Il centro funzionale, poi, spiega che «gli eventi valanghivi di magnitudo maggiore (medie e grandi valanghe) saranno fenomeni in grado d’interagire con le aree antropizzate. Sono attesi diffusi eventi valanghivi di piccole dimensioni».

I comuni ritenuti più a rischio sono Courmayeur, La Thuile, Pré-Saint-Didier e Morgex.

(al.bi.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...