Le Breuil, Santanché: «follia»; Testolin: «pronto a rivedere»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 30/11/2023

Le Breuil, Santanché: «follia»; Testolin: «pronto a rivedere»

Ora il Comune di Valtournenche chiederà ufficialmente di riavviare l'iter per la ridefinizione del toponimo

Le Breuil, Santanché: «follia»; Testolin: «pronto a rivedere».

La Regione Valle d’Aosta disponibile ad accogliere la richiesta della giunta comunale di Valtournenche. Si tiene Le Breuil e non si cancella Cervinia.
La mediazione è possibile.

La comunicazione

«In un incontro che si è avuto oggi con l’amministrazione comunale di Valtournenche, in particolare con il sindaco (Elisa Cicco) e un assessore, si è convenuto come la Regione, nel rimanere in attesa della richiesta prospettata dal Comune in merito al riavvio dell’iter per la ridefinizione del toponimo da Le Breuil a Le Breuil – Cervinia, si rende disponibile fin da subito a lavorare per ogni valutazione utile ad accogliere la richiesta».

Lega plaude

”Riteniamo che la via di mezzo scelta, mantenere cioè la doppia denominazione, sia la soluzione più corretta. Il cambio completo di nome avrebbe avuto importanti ricadute sul tessuto socioeconomico del Comune ed avrebbe comportato anche un danno di immagine per la nota stazione sciistica”.

Il ministro Santanché

«Cambiare il nome a Cervinia, una delle località sciistiche più rinomate al mondo e simbolo dell’Italia, è folle, dal punto di vista turistico ed economico, e farlo perché il nome risale al ventennio fascista è una cosa incommentabile. Vi immaginate possibile che la Svizzera cambi il nome a Saint Moritz perché è cattolico? Ecco, le follie del politicamente corretto arrivano a questo; diciamo che non è una grande idea, dalla quale mi auguro si possa tornare indietro». Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè.

Il deputato Manes

“Credo che sia opportuno evitare in questa sede di fare delle ideologie o mettere in discussione la capacità di una regione di autogovernarsi e di autodeterminarsi”. Lo ha sottolineato Franco Manes, deputato della Valle d’Aosta,  componente delle minoranze linguistiche nel gruppo misto, replicando ad Alessandro Amorese (Fratelli d’Italia) alla Camera sul tema del cambio di toponimo da Breuil-Cervinia a Le Breuil. ”Parto sicuramente dal presupposto che il termine Cervinia dovrà rimanere”, sostiene Manes.

(re.aostanews.it)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...