Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda
    Martigny, 8 novembre 2008, Léonard Gianadda, amis des arts et des artistes. Dans le parc de la Fondation Pierre Gianadda. © Philippe Maeder
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 05/12/2023

    Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda

    Cordoglio anche in Valle d'Aosta per la scomparsa del mecenate e filantropo, Ami de la Vallée d'Aoste

    Giovedì a Martigny i funerali del filantropo Léonard Gianadda.

    Anche la Valle d’Aosta piange Léonard Gianadda, il filantropo svizzero morto domenica 3 dicembre a 88 anni.

    Classe 1935, era nato il 23 agosto 1935 a Martigny, nel canton Vallese, da papà italiano, originario del Biellese e mamma vallesana.

    Nel 1960 si era laureato in Ingegneria Civile al Politecnico Federale di Losanna.

    Di lì in avanti, una vita dedicata all’arte

    Nel 2021, era stato nominato Ami de la Vallée d’Aoste; l’onorificenza era stata poi consegnata nel 2022.

    Il cordoglio del presidente della Regione

    «Léonard Gianadda a été un grand interprète du lien qui unit la Vallée d’Aoste et le Valais.

    C’était un homme qui regardait loin et, par son engagement a réussi à traduire en actions et en événements, à travers le monde de la culture, l’esprit alpin qui s’alimente depuis toujours d’échanges et de collaborations, avec un langage et des valeurs communes.

    La Vallée d’Aoste lui est donc reconnaissante pour ce qu’il à réussi à construire, grâce notamment à la Fondation Gianadda, au bénéfice également de notre territoire et de la communauté valdotaine toute entière, qui adresse maintenant ses condoléances à sa famille» ha scritto il presidente della Regione Renzo Testolin in un messaggio alla famiglia.

    Il cordoglio del presidente del Consiglio regionale

    Anche il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin ha espresso il cordoglio per la scomparsa del mecenate e filantropo originario del Biellese.

    «Monsieur Gianadda, ingénieur valaisan et passionné d’art et d’archéologie, avait créé en 1976 la Fondation Pierre Gianadda de Martigny qui accueille de nombreuses expositions, le musée gallo-romain, celui de l’automobile et le parc des sculptures.

    Très lié à la Vallée d’Aoste, il a collaboré à l’organisation du premier musée en plein air dans la commune d’Étroubles et il a offert au Conseil régional valdôtain le moulage en bronze d’une statue antique de Jules César, réalisé par Gabriele Garbolino Ru, qui se trouve sur la place de l’Arc d’Auguste du chef lieu.

    «Léonard Gianadda était un mécène – dit le Président Bertin -, qui a réalisé ses projets en suivant son instinct, ses passions, ses rêves.
    Son dévouement en faveur de l’art a franchi le Col du Grand-Saint-Bernard, trouvant un accord parfait avec la vocation artistique de notre région. La Vallée d’Aoste toute entière pleure sa perte. Nous adressons nos condoléances les plus sincères à sa famille».

    La Fondazione intitolata al fratello Pierre

    Nel 1978, a Martigny, Gianadda aveva istituito la Fondazione Pierre Gianadda, intitolata alla memoria del fratello, morto in un incidente aereo, museo e organismo culturale di fama mondiale che ha accolto le opere di celebri artisti tra i quali Picasso, Paul Klee, Van Gogh e Rodin, Modigliani e molti altri.

    Nel 2010, aveva inaugurato con la moglie Annette una fondazione a scopo sociale.

    Nel 2015 si era impegnato a favore dei rifugiati siriani.

    Gianadda era molto legato alla Valle d’Aosta; collaborò all’organizzazione del primo museo a cielo aperto a Etroubles e offrì al Consiglio regionale valdostano, la fusione in bronzo di un’antica statua di Giulio Cesare, realizzata da Gabriele Garbolino Ru che si trova sulla piazza dell’Arco d’Augusto, ad Aosta.

    I funerali di Léonard Gianadda

    La cerimonia funebre di Léonard Gianadda si terrà giovedì 7 dicembre a Martigny.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.