Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Il Traforo del Monte Bianco riapre in anticipo il 15 dicembre
    Trasporti
    di Luca Mercanti  
    il 12/12/2023

    Il Traforo del Monte Bianco riapre in anticipo il 15 dicembre

    9 settimane di lavoro, 50 imprese e 200 addetti al lavoro per una spesa di 20 milioni di euro

    La riapertura del Traforo del Monte Bianco, inizialmente prevista per il 18 dicembre, è anticipata di tre giorni, a venerdì 15 dicembre 2023 alle 16. Lo comunica TMB-GEIE.

    I cantieri di manutenzione tecnica avviati lo scorso 16 ottobre sono in fase di conclusione, dopo 9 settimane consecutive di coattività intense che hanno visto impiegate complessivamente oltre 200 persone e 50 imprese, per un totale di 20 milioni di euro di investimenti.

    La circolazione di tutti i veicoli al Traforo del Monte Bianco sarà pertanto ripristinata alle 16 di venerdì 15 dicembre 2023, al termine dei test di verifica di tutti i sistemi di sicurezza.

    Lunedì 18 dicembre alle 17 si svolgerà l’esercitazione annuale di sicurezza organizzata sotto l’egida delle autorità di Prefettura italiana e francese, che vedrà coinvolti oltre 130 partecipanti italiani e francesi. Per lo svolgimento di tale esercitazione, si renderà necessaria un’interruzione del traffico della durata di 5 ore, dalle 17 alle 22 di lunedì 18 dicembre.

    9 settimane di lavoro

    A proseguimento di quanto avviato nel 2018, le attività di risanamento dell’impalcato stradale hanno riguardato 3 diverse porzioni al centro della galleria, per un totale di oltre 100 elementi di impalcato rimossi e sostituiti, 204 porzioni di nuovo marciapiede messi in opera, e quasi 900 metri di tagli orizzontali e verticali, questi ultimi in anticipazione rispetto al programma lavori della primavera 2024.

    L’impermeabilizzazione, la stesura del manto stradale, e la realizzazione della segnaletica orizzontale termineranno il 14 dicembre.

    Durante queste 9 settimane, è stata realizzata la sostituzione dei 76 “acceleratori” in volta, indispensabili per la sicurezza e il buon funzionamento dell’infrastruttura. Le caratteristiche dei nuovi modelli permetteranno di aumentare del 30% le prestazioni in materia di spinta, e di migliorare quindi ulteriormente il controllo della corrente d’aria longitudinale, consentendo il confinamento e l’aspirazione dei fumi. I test di ventilazione, di controllo e di estrazione dei fumi sono realizzati con la collaborazione di un istituto specializzato che ne certificherà l’efficacia.

    Altre attività

    Questo periodo di 9 settimane è stato messo a frutto anche per realizzare altre attività, alcune delle quali in anticipazione rispetto al programma lavori 2024 e 2025. Tra queste:

    • attività propedeutiche al risanamento della volta nel 2024 e 2025: messa in opera di circa 1.150 elementi di ancoraggio provvisorio in fibra di vetro della lunghezza di 5 m, realizzazione di carotaggi profondi, smontaggio della sottostruttura del rivestimento delle pareti;
    • rimozione di circa 6.500 m² di elementi coprenti, al fine di indagare le porzioni della struttura del Traforo protette da lamiere. Tale attività rientra nel quadro complessivo dei controlli ispettivi periodici e degli approfondimenti conoscitivi delle strutture del traforo attualmente in corso con la collaborazione del Politecnico di Torino, dell’Università di Bergamo e del CETU di Lione;
    • numerose altre attività di manutenzione su diversi impianti: alimentazione elettrica, sistemi informatici, Automatismi a Logica Programmabile di supervisione, ecc.;
    • smantellamento della struttura del vecchio portale termografico sul piazzale francese, sostituto da oltre 4 anni da un portale di nuova tecnologia, di struttura più esile; analogo sistema è installato sul piazzale italiano, dove la vecchia struttura sarà smantellata prossimamente.

    Formazione e addestramento

    Parallelamente ai progetti realizzati in galleria, il personale di sicurezza ha partecipato ad una formazione sulla lotta contro l’incendio, organizzata presso l’IFA (International Fire Academy) di Lungern (CH), una struttura altamente qualificata dove tutto il personale addetto all’intervento in caso di incendio si è avvicendato su un periodo di 4 settimane: operatori della postazione di controllo e comando, squadre di intervento immediato antincendio, sorveglianti sicurezza, per un totale di oltre 130 persone.

    Durante questo periodo di chiusura, numerose altre attività formative sono state erogate a tutto il personale tecnico e amministrativo del TMB-GEIE.

    (re.aostanews.it)

    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Ultime News
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    SPORT
    Skialp: parte il corso agonistico dello Sci Club Corrado Gex
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    La prossima settimana decolla l'iniziativa firmata da Marco Camandona e Matteo Giglio; coinvolte le categorie dall'Under 12 all'Under 23
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Lutto
    Lutto: è morto il commercialista aostano Andrea Leonardi, è stato presidente di Finaosta
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto essere inaugurata domani, sabato 21 giugno
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professionista del capoluogo è stato colto da malore nel pomeriggio a Etroubles dove stava allestendo la sua mostra personale che avrebbe dovuto es...
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Ayas: a Mascognaz autenticità e ritmi lenti con un occhio al Nord Europa
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    di Elena Rembado 
    il 21/06/2025
    La nuova direzione di Giovanna Vitelli all’Hotellerie di Mascognaz prosegue nel solco dei valori paterni
    {"ayas":"Ayas"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 20/06/2025
    SABATO 21 GIUGNO AOSTA - Sulla piazza Porta Praetoria, dalle 9 alle 13, la Lega spiegherà ai cittadini il Decreto sicurezza. AOSTA - Il centro storico...
    {"aosta":"Aosta"}
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    ATTUALITA'
    Solstizio d’estate, sabato 21 l’osservazione al Cromlech del Piccolo San Bernardo
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha dedicato un libro fresco di stampa
    di Cinzia Timpano 
    il 20/06/2025
    Il professor Guido Cossard, fisico e archeoastronomo ha compiuto il suo primo studio di Archeoastronomica proprio sul Cromlech del Piccolo e gli ha de...
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    PUBBLIREDAZIONALI
    Panificio Bovio, da 90 anni l’arte del pane in Valle d’Aosta e un nuovo servizio gastronomico: La Cuisine
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    di gazzettamatin 
    il 20/06/2025
    Il panificio festeggia il suo novantesimo con una grande novità: La Cuisine, un atelier gastronomico con la qualità di un ristorante stellato
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.