Sanità: al via la campagna di profilassi della bronchiolite per i neonati
La sede dell'azienda Usl in via Guido Rey, ad Aosta
Sanità
di Danila Chenal  
il 13/12/2023

Sanità: al via la campagna di profilassi della bronchiolite per i neonati

La Valle è la prima regione italiana a proporre questa iniziativa che è già attiva in altri Paesi come Francia, Stati Uniti e Canada

Sanità: al via la campagna di profilassi della bronchiolite per i neonati.

Parte, in Valle d’Aosta, la campagna di profilassi della bronchiolite da virus respiratorio sinciziale (Vrs) per i bambini nati dall’1 maggio 2023. La Valle è la prima regione italiana a proporre questa iniziativa che è già attiva in altri Paesi come Francia, Stati Uniti e Canada.

Consisterà in un’unica somministrazione intramuscolare di anticorpi (Nirsevimab). Il progetto è realizzato in collaborazione tra il servizio di Igiene e Sanità Pubblica e il servizio di Pediatria e Neonatologia dell’Usl Valle d’Aosta.

La campagna

«Si tratta di un’importante e innovativa opportunità per proteggere i bambini da un’infezione molto comune e potenzialmente pericolosa che, in una parte non trascurabile di casi, richiede ospedalizzazione e ricovero in terapia intensiva», spiega Paolo Serravalle, direttore della struttura di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale Beauregard di Aosta.

Aggiunge il pediatra: «Durante la scorsa stagione invernale qui nel nostro reparto abbiamo ricoverato 52 piccoli pazienti che hanno avuto bisogno di ossigeno e supporto ventilatorio. E’ molto importante aderire a questa profilassi anche perché la stagione epidemica è alle porte».

Il farmaco sta per arrivare dalla Francia. «Non si tratta di un vaccino, ma di un farmaco con anticorpi monoclonali di sintesi – afferma Salvatore Bongiorno, direttore della struttura di Igiene e Sanità pubblica -. Non stimola quindi il sistema immunitario ed è subito in grado di attivarsi contro l’eventuale infezione».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...