Aosta: a novembre cala l’inflazione, trainata dai costi energetici
Inflazione, prezzi in aumento ad Aosta nel mese di dicembre 2024
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 15/12/2023

Aosta: a novembre cala l’inflazione, trainata dai costi energetici

La diminuzione dei costi di gas ed energia manda in negativo i prezzi rispetto al mese precedente (-0.9%)

La riduzione dei costi energetici traina finalmente al ribasso l’inflazione ad Aosta.

Questo il dato che emerge dall’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, relativo al mese di novembre, dove si registra un calo del -0,9% rispetto a ottobre 2023, pur con un aumento dell’1% sul 2022.

Variazioni su ottobre 2023

Entrando nei dettagli, rispetto al mese di ottobre 2023, le divisioni di spesa che hanno subito un aumento maggiore sono Bevande alcoliche e tabacchi (+0,3), Servizi ricettivi e di ristorazione (+0,3), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+0,2).

In diminuzione, a trainare in basso l’inflazione, ci sono Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-4,6), Comunicazioni (-2,0), Trasporti (-1,7), Ricreazione spettacoli e cultura (-0,8), Altri beni e servizi (-0,2), Mobili, articoli e servizi per la casa (-0,2), Servizi sanitari e spese per la salute (-0,1), Abbigliamento e calzature (-0,1).

Invariate sono rimaste le spese relative all’istruzione.

Variazioni tendenziali

Per quanto riguarda invece il confronto con il novembre del 2022, gli aumenti più significativi riguardano Istruzione (+11,8), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+6,1), Servizi ricettivi e di ristorazione (+5,5), Trasporti (+5,4), Ricreazione, spettacoli e cultura (+3,3), Bevande alcoliche e tabacchi (+2,0), Altri beni e servizi (+2,0), Servizi sanitari e spese per la salute (+1,5), Abbigliamento e calzature (+1,0), Mobili, articoli e servizi per la casa (+0,9).

In diminuzione risultano solamente Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-13,9) e Comunicazioni (-1,5).

(al.bi.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...